Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita

Serier

1 of 32

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf: le storie di venticinque scrittrici e scrittori che hanno posto fine alla loro vita. Persone molto diverse tra loro anche rispetto al tema della morte. C'è chi aveva perseguito razionalmente l'atto finale del suicidio passando il tempo a teorizzarlo; chi sembra non aver resistito a una serie di disgrazie terribili; chi portava in sé un dolore emotivo che temeva inguaribile. Elemento comune, una insopportabile sofferenza che troppo spesso e irrispettosamente è stata etichettata come "depressione". Raccontare queste esistenze è un atto di riconoscenza per gli scritti che ci sono stati lasciati, e insieme un atto di riparazione per l'ipocrisia di una società che ritenendo il suicidio un gesto inaccettabile continua a operare intorno ad esso ogni sorta di manipolazione, dall'occultamento alla sottovalutazione, quando non arriva addirittura all'ostracismo riguardo alle opere e alle figure dei suicidi.

© 2020 iacobellieditore (E-bog): 9788862526531

Release date

E-bog: 24. maj 2020

Andre kan også lide...

  1. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  2. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  3. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  4. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  5. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  6. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  7. Salario minimo Davide Serafin
  8. Myricae Giovanni Pascoli
  9. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  10. Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione Gian Paolo Bonani
  11. Giovanni Falcone: Giuseppe Sammarco e Luciano Tirindelli: gli agenti della scorta raccontano il loro giudice Stefano Marina
  12. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  13. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  14. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  15. Maria Zef Paola Drigo
  16. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  17. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  18. Una vita, ancora Theodor Kallifatides
  19. Joule - Le leggi dei gas AA.VV.
  20. Non ancora Cristina Pacinotti
  21. Il caso Deruga Ricarda Huch
  22. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  23. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  24. Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  25. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  26. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  27. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  28. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  29. Goodbye, Merkel: Perché per sedici anni ha comandato lei Letizia Tortello
  30. Nel sogno Anna Zuccari
  31. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  32. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  33. Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile Élisabeth Badinter
  34. Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  35. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  36. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  37. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  38. Moravia AA.VV.
  39. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  40. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  41. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  42. Un nido Anna Zuccari
  43. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet