Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato

Serier

1 of 2

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il consenso informato è davvero garanzia di un diritto alla salute soggettivo, libero e consapevole per tutte e tutti, senza discriminazioni? Cioè, il consenso informato, per come viene agìto nelle prassi, riesce a porsi quale garante di diritti? Il testo cercherà di rispondere a tali quesiti attraverso la restituzione di una ricerca antropologica svolta nel reparto di ginecologia ed ostetricia di un'azienda universitario-ospedaliera della regione Emilia-Romagna. Partendo da riflessioni filosofico giuridiche, l'autrice interroga la capacità dei diritti fondamentali, ed in particolare il diritto alla salute, di divenire sostanziali nel contesto contemporaneo interculturale. L'esigibilità nelle prassi quotidiane va infatti compresa considerando le diverse dimensioni di potere che caratterizzano le relazioni, in primis quella medico-paziente. Attraverso l'etnografia delle azioni sanitarie, le modalità in cui viene agito il consenso informato entrano in dialogo con la riflessione rispetto alle criticità ed alle disfunzioni proprie della logica aziendalistica strutturante l'incontro tra sapere biomedico e cittadini.

© 2025 Ledizioni (E-bog): 9791256003259

Release date

E-bog: 7. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  2. La vita militare Edmondo De Amicis
  3. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  4. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  5. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  6. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  7. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  8. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  9. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  10. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  11. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  12. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  13. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  14. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  15. Fine d'anno Paola Drigo
  16. Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale Alfredo Somoza
  17. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  18. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  19. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  20. Plastica Malcom de Chazal
  21. La mala eternità Daniela Frascati
  22. Il Principino Ida Baccini
  23. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  24. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  25. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  26. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  27. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  28. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  29. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  30. Teseo André Gide
  31. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  32. Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  33. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  34. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  35. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  36. Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  37. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  38. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  39. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  40. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  41. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  42. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  43. Odissea T.E. Lawrence
  44. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis