Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard

La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard

Serie

1 af 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La filosofia di Max Picard ci offre una diagnosi accurata e inattesa della società contemporanea e allo stesso tempo, per comprendere la realtà, ci invita a riflettere su concetti e oggetti su cui, di solito, non ci soffermiamo: il silenzio e il brusio, il volto e il nulla, l'immagine e l'eccesso, la parola e la creazione, la presenza e l'assenza. In questo volume, Jean-Luc Egger, uno dei massimi studiosi del filosofo svizzero, ci offre una panoramica completa, aggiornata e accessibile anche a chi non è filosofo di professione, non solo del pensiero di Max Picard ma anche del dibattito che oggi lo ha portato al centro della riflessione sulla contemporaneità. Max Picard, Schopfheim 1888-Sorengo 1965, è stato medico, scrittore e filosofo. Intellettuale schivo e avverso al palcoscenico mediatico, fu tuttavia amico e corrispondente di molti importanti pensatori del suo tempo. Tra le sue opere Il mondo del silenzio, La fuga davanti a Dio, Hitler in noi. Jean-Luc Egger, giurilinguista e saggista, ha pubblicato studi di filosofia e di linguistica. Insegna all'Università di Basilea. Di Max Picard ha curato la nuova edizione di Il mondo del silenzio.

© 2021 New Press Edizioni (E-bog): 9788893561785

Udgivelsesdato

E-bog: 5. august 2021

Andre kan også lide...

  1. Locke AA.VV.
  2. Morfologia di Eros Marco Vozza
  3. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  4. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  5. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  6. La mente virtuale Giulio de Martino
  7. Italiani illustri Piero Gobetti
  8. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  9. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  10. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  11. Hong Kong e Macao: Città degli estremi Joseph Kessel
  12. Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  13. Ciau Masino Cesare Pavese
  14. Stefano eroe James Joyce
  15. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  16. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  17. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  18. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  19. Primo Levi AA.VV.
  20. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  21. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  22. Un affare balcanico Diego Zandel
  23. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  24. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  25. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  26. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  27. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  28. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  29. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  30. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  31. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  32. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  33. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  34. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  35. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  36. Argento vivo Nicola Arcangeli
  37. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  38. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  39. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  40. Viagginversi Valeria Gentile
  41. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  42. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis