Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard

La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard

Serie

1 af 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La filosofia di Max Picard ci offre una diagnosi accurata e inattesa della società contemporanea e allo stesso tempo, per comprendere la realtà, ci invita a riflettere su concetti e oggetti su cui, di solito, non ci soffermiamo: il silenzio e il brusio, il volto e il nulla, l'immagine e l'eccesso, la parola e la creazione, la presenza e l'assenza. In questo volume, Jean-Luc Egger, uno dei massimi studiosi del filosofo svizzero, ci offre una panoramica completa, aggiornata e accessibile anche a chi non è filosofo di professione, non solo del pensiero di Max Picard ma anche del dibattito che oggi lo ha portato al centro della riflessione sulla contemporaneità. Max Picard, Schopfheim 1888-Sorengo 1965, è stato medico, scrittore e filosofo. Intellettuale schivo e avverso al palcoscenico mediatico, fu tuttavia amico e corrispondente di molti importanti pensatori del suo tempo. Tra le sue opere Il mondo del silenzio, La fuga davanti a Dio, Hitler in noi. Jean-Luc Egger, giurilinguista e saggista, ha pubblicato studi di filosofia e di linguistica. Insegna all'Università di Basilea. Di Max Picard ha curato la nuova edizione di Il mondo del silenzio.

© 2021 New Press Edizioni (E-bog): 9788893561785

Udgivelsesdato

E-bog: 5. august 2021

Andre kan også lide...

  1. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  2. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  3. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  4. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  5. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  6. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  7. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  8. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  9. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  10. Feuerbach
    Feuerbach Leopoldo Sandonà
  11. Il pensiero di Vasilij Grossman
    Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  12. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  13. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  14. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
    Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  15. Prendimi se cado
    Prendimi se cado Barry Jonsberg
  16. Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli
    Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli Arnaldo Colasanti
  17. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  18. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  19. Autoritratto con pianoforte russo
    Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  20. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  21. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  22. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  23. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  24. Gigi
    Gigi Colette
  25. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  26. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  27. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  28. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  29. Il terzino cannoniere: Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia
    Il terzino cannoniere: Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia Massimo Arcidiacono
  30. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  31. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  32. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  33. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  34. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  35. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  36. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  37. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  38. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  39. Kazimir Malevič e la moderna geometria
    Kazimir Malevič e la moderna geometria AA. VV.
  40. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  41. Infanzia
    Infanzia Jean-Jacques Sempé
  42. Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani
    Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani Adriana Chemello
  43. Nuova Tèchne n. 30
    Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  44. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  45. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  46. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis