Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi

Serier

1 of 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La rivista è intesa, fin dal titolo, come prosecuzione ideale del bollettino pubblicato a suo tempo con cadenza annuale dal Centro studi landolfiani, che aveva come ideatrice e principale animatrice Idolina Landolfi, scomparsa prematuramente nel 2008. «Diario perpetuo» è stato il titolo di una rubrica che Tommaso Landolfi teneva sul «Corriere della Sera» negli ultimi e contrastati anni della sua carriera. L'accento cadeva per l'autore sul carattere autobiografico della sua letteratura, che non solo attingeva alla vita corrente gli argomenti delle sue divagazioni, ma replicava di quella l'andamento imperfetto e frammentario, in un rapporto d'interrogazione «senza fondo» che era il tratto caratteristico della sua ultima produzione. Assumendo per il bollettino questa denominazione, Idolina alludeva a un impulso di ricerca e d'interpretazione potenzialmente infinite dell'opera del padre, a una crescita di conoscenza che accompagnasse "in diretta" l'avvicendarsi degli stili interpretativi e delle scuole letterarie. Con la più grande libertà e con quel margine di errore e provvisorietà contenuto in ogni impresa calata nel tempo. Dopo circa dieci anni e in una veste diversa, con l'apporto della Associazione Tommaso e Idolina Landolfi costituitasi nel frattempo presso l'Università di Siena, questa pubblicazione si propone di riprendere il discorso, nella speranza di contribuire a una sempre maggiore diffusione e conoscenza di un'esperienza letteraria di straordinario rilievo nel nostro Novecento.

© 2022 Quodlibet Note azzurre (E-bog): 9788822912954

Release date

E-bog: 16. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  2. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  3. Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1 Silvia Fiaschi
  4. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  5. L'amante fedele Massimo Bontempelli
  6. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  7. Sciascia AA.VV.
  8. Trenta cene Ilaria Bernardini
  9. Millennium Poetry Valerio Magrelli
  10. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  11. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  12. Il figlio di due madri Massimo Bontempelli
  13. Come distinguere l'adulatore dall'amico Plutarco
  14. Gente nel tempo Massimo Bontempelli
  15. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  16. L'ora di lezione: Per un'erotica dell'insegnamento Massimo Recalcati
  17. L'arte di essere felici Seneca
  18. I vagabondi Olga Tokarczuk
  19. Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita Giulio Cesare Giacobbe
  20. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  21. Quintetto romano Raoul Precht
  22. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  23. Franziska Fulvio Tomizza
  24. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  25. Strane idee sul volo di una piuma Francesco Brunetti
  26. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  27. Galassia Pianoforte: Una storia di compositori, interpreti e costruttori Enzo Beacco
  28. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  29. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  30. La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel Eleonora Calabrò
  31. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  32. Le mie estati letterarie Fulvio Tomizza
  33. L'altro Manzoni Gianni Rizzoni
  34. Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  35. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  36. Barbarossa e l'Italia dei Comuni AA.VV.
  37. Fame Isabella Corrado
  38. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  39. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  40. Dialoghi inter/urbani Riccardo Panattoni
  41. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  42. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis