Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Impressioni e ricordi 1856-1864

Impressioni e ricordi 1856-1864

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Negli otto anni di questo suo diario giovanile – pubblicato inizialmente a puntate su Nuova Antologia – Grazia Pierantoni Mancini offre il suo originale punto di vista sull’Unità d’Italia, vissuta da esule borbonica a Torino e da figlia di un acceso fautore degli ideali garibaldini. Col passare del tempo si può assistere così alla maturazione di una ragazza che, dai quindici anni che aveva all’inizio, diventa una giovane donna di ventitré anni: cambiano quindi il linguaggio e gli interessi, ma non un focus estremamente precoce sulle questioni sociali e, in particolare, quelle relative alla condizione della donna. Tanti i temi trattati, dal femminicidio al sesso extramatrimoniale, dalla spedizione dei Mille agli scandalosi privilegi ecclesiastici. Il suo non è solo l’interessante resoconto di una cittadina del Sud Italia investita dai grandi rivolgimenti della Storia, ma anche la preziosa testimonianza di una donna, che si mostra fin da subito ben consapevole delle questioni più importanti. Un libro imperdibile.

Grazie Pierantoni Mancini (1841-1915) nasce a Napoli, figlia di Pasquale Stanislao Mancini, giurista e patriota, e della poetessa Laura Beatrice Oliva. Trasferitasi con la famiglia a Torino, in seguito ai moti del 1848, vive una giovinezza divisa fra la capitale sabauda e la sua Napoli. Nel 1868 sposa a Firenze il giurista Augusto Pierantoni, da cui avrà tre figli. Autrice poliedrica, ha scritto testi teatrali, poetici e novelle, esordendo nel 1874 col "Teatro per le fanciulle". Impegnata per tutta la vita nell’assistenza alle donne, è fra le fondatrici della Società per la Coltura della Donna e dell’Istituto per le Ragazze Disoccupate. Fra i suoi testi più noti, si possono citare "Dora e altre novelle" (1880), "La signora Tilberti" (1900) e, soprattutto, il prezioso "Impressioni e ricordi 1856-1864", pubblicato a Milano nel 1908.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728476956

Udgivelsesdato

E-bog: 10. oktober 2022

Andre kan også lide...

  1. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  2. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  3. Sacro niente
    Sacro niente Giovanni Bitetto
  4. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità
    Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  5. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  6. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  7. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario
    Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  8. Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri
    Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri Aureliano Amadei
  9. Tre donne sull'isola
    Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  10. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  11. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  12. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  13. Nina la poliziotta dilettante
    Nina la poliziotta dilettante Carolina Invernizio
  14. Lock-mind: Due diari della pandemia
    Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  15. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  16. Il velo dentro
    Il velo dentro Rosanna Sirignano
  17. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  18. Maria Zef
    Maria Zef Paola Drigo
  19. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  20. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  21. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  22. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  23. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  24. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  25. Buzzati
    Buzzati AA.VV.
  26. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze
«Diario perpetuo», Anno 3, numero 3
 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  27. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  28. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  29. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico
    Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  30. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi
    A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  31. Evoluzione culturale
    Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  32. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay
    Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
  33. L'intelligenza tra natura e cultura
    L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  34. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  35. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  36. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  37. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  38. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  39. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  40. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet