Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Sesto tomo dell'io

Sesto tomo dell'io

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Il "Sesto tomo dell’Io" rappresenta un episodio a dir poco unico, tanto nel panorama letterario di fine Settecento, quanto nella produzione dello stesso Foscolo: concepito come parte di un progetto più vasto, esso si presenta a chi legge come l’abbozzo di un romanzo autobiografico. Ispirandosi a Laurence Sterne (1713-1768), l’autore ha inteso raccontare il ventitreesimo anno di vita del protagonista, Lorenzo, in un lasso di tempo compreso fra il 4 maggio 1799 e il 4 maggio 1800. I frammenti che compongono quest’opera vanno di fatto a delineare una silloge di brani non necessariamente collegati, in cui vige una scrittura autoironica e dalle frequenti digressioni metanarrative. Un esperimento ardito, quindi! Ma tanto più prezioso, per chiunque già apprezzi Foscolo così come per chi lo scopra tardivamente, grazie al suo stile riconoscibile e denso, che ne fanno un documento letterario inestimabile.

Niccolò Foscolo (1778-1827) nasce nell’isola ionica di Zante. Trasferitosi da Spalato a Venezia, assisterà personalmente alla caduta della millenaria Serenissima Repubblica (1797). Muovendosi fra i salotti letterari e le biblioteche, Ugo – come sceglie di farsi chiamare – si interessa ben presto alla politica, restando profondamente deluso dal Trattato di Campoformio, con cui Napoleone cede Venezia agli austriaci. Ciononostante, animato da fermi ideali repubblicani, si arruola volontario nelle armate rivoluzionarie, combattendo sul Trebbia e a Genova. Considerato uno dei capostipiti italiani del classicismo e del romanticismo, è autore di opere fondamentali della letteratura nostrana, sia in versi che in prosa: dal romanzo 'Le ultime lettere di Jacopo Ortis' alla tragedia 'Tieste'. Perseguitato dalla polizia asburgica, morirà, esule e povero, a Londra. Le sue ceneri saranno traslate a Firenze, nel 1871, in ossequio al suo celeberrimo carme 'Dei Sepolcri'.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728411148

Udgivelsesdato

E-bog: 4. juli 2022

Andre kan også lide...

  1. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali
    Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  2. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  3. Giacomo l'idealista
    Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  4. La desinenza in A
    La desinenza in A Carlo Dossi
  5. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  6. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  7. Arrivi
    Arrivi Carlo Linati
  8. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  9. Verdi
    Verdi Eduardo Rescigno
  10. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2016
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2016 Francesco Anghelone
  11. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  12. Due tempi in provincia
    Due tempi in provincia Carlo Linati
  13. La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel
    La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel Eleonora Calabrò
  14. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  15. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  16. Pontormo
    Pontormo AA.VV.
  17. Il violinista di Birkenau
    Il violinista di Birkenau Alessandro Zignani
  18. La principessa Belgiojoso. I suoi amici e nemici, il suo tempo
    La principessa Belgiojoso. I suoi amici e nemici, il suo tempo Raffaello Barbiera
  19. Zeppole e Nuvole
    Zeppole e Nuvole Renzo Semprini Cesari
  20. Roger Scruton
    Roger Scruton AA.VV.
  21. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  22. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  23. Redivivo
    Redivivo Emilio De Marchi
  24. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza
    Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  25. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  26. Primo maggio
    Primo maggio Edmondo De Amicis
  27. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  28. 100 citazioni di Denis Diderot
    100 citazioni di Denis Diderot Denis Diderot
  29. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso
    Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  30. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  31. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  32. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  33. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  34. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  35. Mal d'Africa
    Mal d'Africa Angelo Ferrari
  36. 1816: L'anno senza estate
    1816: L'anno senza estate Massimo Minella
  37. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  38. Meditazioni per un nuovo umanesimo: 10 parole bibliche per donne e uomini d'oggi
    Meditazioni per un nuovo umanesimo: 10 parole bibliche per donne e uomini d'oggi Ezio Aceti
  39. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  40. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  41. Democrazia proletaria: La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980)
    Democrazia proletaria: La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980) William Gambetta
  42. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile
    Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  43. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  44. Shakespeare in movie: Una vita per il teatro. Oltre un secolo di cinema
    Shakespeare in movie: Una vita per il teatro. Oltre un secolo di cinema Andrea Panizzi
  45. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  46. La strada per il Don: Viaggio sulle tracce degli alpini dispersi nella campagna di Russia
    La strada per il Don: Viaggio sulle tracce degli alpini dispersi nella campagna di Russia Paolo Venti
  47. Confessione postuma
    Confessione postuma Gaspare Invrea
  48. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  49. Alice nel Paese delle Meraviglie
    Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  50. Opere complete. II: La libertà e il diritto
    Opere complete. II: La libertà e il diritto Bruno Leoni

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis