Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'8 ottobre 2021 il Centro bibliotecario di ateneo dell'Università degli studi di Salerno ha ospitato il convegno "Equità di genere: nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione". Il convegno, inserito nella cornice del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso annualmente dall'ASVIS, ha tentato di dare conto di ciò che si è fatto e di proporre azioni positive per affermare la centralità dell'eguaglianza di genere nel mondo accademico e della ricerca, approfittando della possibilità offerta dalla pandemia di superare gli equilibri a cui eravamo abituati. La monografia in oggetto raccoglie gli interventi presentati in quella sede e ospita inoltre alcuni contributi aggiuntivi sul tema, frutto di riflessioni maturate in quel contesto. Il volume si presenta composto da due sezioni: la prima si concentra sulle azioni intraprese a livello di governance in ambito accademico, biblioteconomico ed europeo. La seconda parte invece volge lo sguardo all'ambito più strettamente legato al mondo della ricerca e dell'informazione, spaziando dal mondo degli archivi a quello della catalogazione.

© 2022 Ledizioni (E-bog): 9788855267960

Udgivelsesdato

E-bog: 3. november 2022

Andre kan også lide...

  1. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  2. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  3. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  4. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  5. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  6. Moravia AA.VV.
  7. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  8. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  9. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  10. Mafia Lupo Salvatore
  11. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  12. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  13. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  14. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  15. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  16. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  17. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  18. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  19. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  20. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  21. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  22. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  23. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  24. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  25. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  26. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  27. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  28. Una vita di paese Louise Glück
  29. Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto AA.VV.
  30. Stefano eroe James Joyce
  31. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  32. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  33. Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione Gian Paolo Bonani
  34. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  35. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  36. Hong Kong e Macao: Città degli estremi Joseph Kessel
  37. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  38. Campanella AA.VV.
  39. Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
  40. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  41. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  42. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  43. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  44. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet