Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'uomo non è buono: Per la critica del progresso

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La modernità capitalistica si è storicamente sviluppata intorno alla dialettica tra due tipi di concezioni politiche dell'uomo e del suo governo: l'una, di matrice illuminista, basata sull'idea di progresso, per cui l'uomo sarebbe necessariamente tendente al bene; l'altra, di derivazione conservatrice, concepisce l'uomo come essere bisognoso del sovrano per uscire dallo stato di natura e regolare le proprie pulsioni distruttive. Ripercorrendo le fondamenta e i principali autori di quella che viene definita «antropologia negativa», il libro formula un'importante ipotesi di ricerca teorico-politica: bisogna spezzare l'alternativa tra progresso e conservazione, tra fede nella bontà umana e inevitabilità dell'autodistruzione. I vari saggi cercano quindi di utilizzare anche il grande pensiero conservatore e reazionario piegandolo contro i propri fini, per trovare elementi importanti di critica alla modernità capitalistica, alla sua narrazione teleologica e universalistica. Con approcci differenti, hanno raccolto questa ambiziosa sfida importanti autori di differenti generazioni: Ubaldo Fadini, Dario Gentili, Miguel Mellino, Damiano Palano, Franco Piperno, Maria Russo, Marco Spagnuolo, Mario Tronti.

© 2024 MachinaLibro (E-bog): 9788865485392

Release date

E-bog: 8. april 2024

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
    2. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
    3. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
    4. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
    5. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
    6. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
    7. Il paradosso dell'asta nel fienile AA.VV.
    8. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
    9. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
    10. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
    11. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
    12. Mito Jean-Pierre Vernant
    13. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
    14. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
    15. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
    16. Storia di un ruscello Elisée Reclus
    17. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
    18. Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento AA.VV.
    19. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
    20. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
    21. La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale Domenico Giuseppe Muscianisi
    22. Babele 56 Giorgio Fontana
    23. Matrix Dorothy Wellesley
    24. L'età difficile Elisabetta Mondello
    25. Il peso in avanti Lara Lago
    26. Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale Alfredo Somoza
    27. La mia strada: Lettere aperte dalle esperienze della mia vita Rita Vincenza
    28. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
    29. Introduzione all'etica medica Paola Premoli De Marchi
    30. La Polonia imperiale AA.VV.
    31. Lampreht Kazimir Kolar
    32. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
    33. Limes - Chi comanda il mondo Limes
    34. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
    35. Quando il figlio è minacciato Massimo Centini
    36. Limes - Brexit e il patto delle anglospie Limes
    37. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
    38. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
    39. Il diritto come pretesa individuale Bruno Leoni
    40. I gruppi di siblings adulti: Una proposta di metodo per sostenere fratelli e sorelle di persone con disabilità AA.VV.
    41. Il mio primo dizionario dei Videogiochi Cult: Dagli intramontabili capolavori delle sale giochi come Pac-Man e Space Invaders fino al successo mondiale di Fortnite: ecco i videogiochi che ci hanno cambiato la vita! Luca Bagnasco

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis