Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'uomo non è buono: Per la critica del progresso

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La modernità capitalistica si è storicamente sviluppata intorno alla dialettica tra due tipi di concezioni politiche dell'uomo e del suo governo: l'una, di matrice illuminista, basata sull'idea di progresso, per cui l'uomo sarebbe necessariamente tendente al bene; l'altra, di derivazione conservatrice, concepisce l'uomo come essere bisognoso del sovrano per uscire dallo stato di natura e regolare le proprie pulsioni distruttive. Ripercorrendo le fondamenta e i principali autori di quella che viene definita «antropologia negativa», il libro formula un'importante ipotesi di ricerca teorico-politica: bisogna spezzare l'alternativa tra progresso e conservazione, tra fede nella bontà umana e inevitabilità dell'autodistruzione. I vari saggi cercano quindi di utilizzare anche il grande pensiero conservatore e reazionario piegandolo contro i propri fini, per trovare elementi importanti di critica alla modernità capitalistica, alla sua narrazione teleologica e universalistica. Con approcci differenti, hanno raccolto questa ambiziosa sfida importanti autori di differenti generazioni: Ubaldo Fadini, Dario Gentili, Miguel Mellino, Damiano Palano, Franco Piperno, Maria Russo, Marco Spagnuolo, Mario Tronti.

© 2024 MachinaLibro (E-bog): 9788865485392

Release date

E-bog: 8. april 2024

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
    2. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
    3. Wa - Armonia AA. VV.
    4. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
    5. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
    6. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
    7. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
    8. Il paradosso di San Pietroburgo AA.VV.
    9. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
    10. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
    11. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
    12. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
    13. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    14. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
    15. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
    16. Storia di un ruscello Elisée Reclus
    17. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    18. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
    19. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    20. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
    21. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
    22. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi
    23. L'età difficile Elisabetta Mondello
    24. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
    25. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
    26. Geishe: Canti minimi AA.VV.
    27. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
    28. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
    29. Agua Real Luca Leotta
    30. Due tempi in provincia Carlo Linati
    31. Peripatetica Era Hero
    32. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
    33. Il signor dottorino Emilio De Marchi
    34. La valigia di Messi Hernán Casciari
    35. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
    36. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    37. Il padre della menzogna Brian Evenson
    38. Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
    39. Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali Carlo Lottieri
    40. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
    41. La Polonia imperiale AA.VV.
    42. Introduzione all'etica medica Paola Premoli De Marchi
    43. In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo Andrea Mattei
    44. Limes - Brexit e il patto delle anglospie Limes
    45. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    46. Fine d'anno Paola Drigo

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet