Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'Italia, al centro del Mediterraneo, è sempre stata meta di migrazioni, approdo di viandanti in cerca di una vita migliore, di nuove opportunità, luogo sicuro per chi è in fuga dalla guerra. E la recente crisi ucraina ha reso evidente che i cuori, le braccia e le case degli italiani, ma anche degli europei, sono pronti all'accoglienza. E allora perché da anni si parla di contrastare le rotte migratorie, si alzano muri per tenere lontani i migranti provenienti dal sud del mondo, si fanno accordi con Paesi per bloccare, a qualunque costo, le partenze verso i nostri porti? Mai come in questi tempi è emersa la netta volontà politica di accogliere alcuni migranti e respingerne altri. Luca Favarin, da anni impegnato proprio nell'accoglienza di chi fugge da guerre, fame e povertà estrema, si interroga su tutte le contraddizioni di un'Europa che aiuta qualcuno e respinge qualcun altro, che difende la pace ma vende armi di guerra, che integra chi poi rimanda indietro ed emargina chi invece resta.

© 2023 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892232952

Release date

E-bog: 1. februar 2023

Andre kan også lide...

  1. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  2. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  3. Sex and the climate: Quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti climatici Stefano Caserini
  4. Mediterranea Dimitri Deliolanes
  5. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  6. Il mondo in miniatura: La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole Sietze Norder
  7. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  8. ANNÌLE: Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro Edoardo Mantega
  9. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
  10. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  11. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  12. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  13. Perché essere felice quando puoi essere normale? Jeanette Winterson
  14. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  15. Una medicina che penalizza le donne: Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione Rita Banzi
  16. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  17. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  18. L'outsider Colin Wilson
  19. La speculazione edilizia Italo Calvino
  20. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  21. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  22. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  23. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  24. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  25. Lampreht Kazimir Kolar
  26. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  27. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  28. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  29. Palomar Italo Calvino
  30. Potere blu AA.VV.
  31. Rojava una democrazia senza Stato VV. AA.
  32. La resa Jelena Lengold
  33. L'azione Sara Mannheimer
  34. Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego Giuseppe Vitiello
  35. Segreti di famiglia Ivana Šojat
  36. Le regine della filosofia: Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero AA.VV.
  37. Lady cinema: Guida pratica per attivare le tue lenti femministe Valentina Torrini
  38. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  39. La guerra su tre fronti H.G. Wells
  40. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  41. Il bambino migliore? Maurizio Balistreri
  42. Aver cura del vero: Come informare e far crescere una società inclusiva AA.VV.
  43. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  44. Se li guardi: Racconti di persone finite in carcere Amedeo Savoia
  45. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  46. Fare il molteplice: Il diritto privato alla prova del comune Michele Spanò

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis