Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia

Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nel marzo 2020 l'Italia, così come tutti i paesi del mondo, ha dovuto fare i conti con l'improvvisa esplosione della pandemia da Covid-19. Secondo i dati della WHO, al 20 gennaio 2023, la pandemia ha provocato oltre 663 milioni di casi confermati e oltre 6,7 milioni di decessi in tutto il mondo, costringendo i governi e le autorità dei paesi colpiti ad applicare misure preventive e interruzioni forzate delle attività quotidiane per rallentare e contenere la diffusione del virus. Tali circostanze, oltre a rivelare importanti dinamiche recessive sull'intero sistema socio-economico, hanno svelato effetti e implicazioni che hanno fortemente impattato sulla recrudescenza e sull'aggravamento di fenomeni di isolamento ed esclusione già particolarmente diffusi tra fasce sociali a rischio, segnando in maniera esiziale il benessere complessivo delle persone. In questo contesto, anche le Fondazioni Lirico-sinfoniche italiane hanno sospeso per molti mesi e a più riprese le proprie attività privando le comunità dei teatri, un pezzo rilevante della dimensione aggregativa umana e culturale che contribuisce significativamente anche alla promozione del benessere delle persone e di intere comunità. A partire da tale premessa, mediante uno studio trasversale, ci si è interrogati sugli sforzi e sulle risorse intellettuali, organizzative e gestionali messe in campo per contrastare la diffusione della pandemia nei luoghi di lavoro e per garantire la produzione artistica e la relativa fruizione da parte dei pubblici. L'indagine nazionale è stata condotta da luglio a novembre 2022 con il fine di esplorare e comprendere le dinamiche e le tendenze gestionali e decisionali delle FLS, nonché il loro sforzo di ridefinizione dei propri obiettivi e delle proprie strategie nel contesto pandemico.

© 2023 Ledizioni (E-bog): 9788855268813

Udgivelsesdato

E-bog: 15. juni 2023

Andre kan også lide...

  1. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
  2. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  3. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  4. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  5. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  6. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  7. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  8. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  9. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  10. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  11. Morfologia di Eros Marco Vozza
  12. Primo Levi AA.VV.
  13. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  14. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  15. L'arte e la morte Antonin Artaud
  16. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  17. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  18. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  19. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  20. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  21. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  22. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  23. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  24. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  25. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  26. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  27. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  28. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  29. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  30. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  31. Viagginversi Valeria Gentile
  32. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  33. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  34. Morante la luminosa Nadia Setti
  35. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  36. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  37. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  38. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  39. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  40. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  41. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  42. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  43. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  44. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis