Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia

L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo e-book sono raccolti capitoli tratti da libri delle Edizioni Junior-Bambini Srl e da articoli delle due riviste "Bambini" e "Infanzia", a testimonianza di un interesse precoce e qualificato per un approccio – quello dell'outdoor education – che sta finalmente facendosi strada anche in Italia. Partito inizialmente come pratica d'avanguardia, quest'orientamento si sta affermando, sia nella riflessione teorica sia nelle esperienze, come un aspetto rilevante del fare educazione in modo aperto e innovativo, superando gli intralci culturali costituiti dal timore del rischio e presentando a bambini e bambine, sotto la guida di educatrici responsabili e competenti, la bellezza e la positività dell'incontro con gli spazi naturali. I materiali contenuti nell'e-book testimoniano l'apporto qualitativamente alto di questo approccio.

© 2023 Edizioni Junior (E-bog): 9788884348944

Udgivelsesdato

E-bog: 27. oktober 2023

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
      Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    2. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
      Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    3. Lemaître - La teoria del Big Bang
      Lemaître - La teoria del Big Bang AA.VV.
    4. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
      Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
    5. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
      La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
    6. Geishe: Canti minimi
      Geishe: Canti minimi AA.VV.
    7. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    8. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
      Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
    9. Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager
      Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager Francesco Cardarelli
    10. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
      Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    11. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
      Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
    12. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo
      Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
    13. Antonin Scalia
      Antonin Scalia Giuseppe Portonera
    14. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
      Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
    15. L'età difficile
      L'età difficile Elisabetta Mondello
    16. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
      Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    17. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    18. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3
      Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
    19. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6
      Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
    20. Melvile: Storia di Samuel Beauclair
      Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
    21. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
      L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
    22. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5
      Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
    23. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
      Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    24. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
      Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    25. Tomasi di Lampedusa
      Tomasi di Lampedusa AA.VV.
    26. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf,  Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt
      Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
    27. Diario di pace e di altri inganni
      Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
    28. Nuova Tèchne n. 23
      Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
    29. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    30. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano
      Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
    31. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
      Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    32. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X
      Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
    33. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
      Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
    34. Solitudini: Da problema a opportunità
      Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    35. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
      L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
    36. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
      E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
    37. Lo dico da madre
      Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
    38. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace
      Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
    39. Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza
      Anthropochains: Distopie geopolitiche nella fantascienza Damiano Greco
    40. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
      L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
    41. Globalizzazione la Terza Guerra
      Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
    42. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
      Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    43. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
      Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
    44. Lontano da ogni riva
      Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned

    7 dage gratis
    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    159 kr. /måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned

    7 dage gratis
    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    Dig + 1 familiemedlem2 konti

    179 kr. /måned

    Start tilbuddet

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned

    7 dage gratis
    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet