Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione

Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume raccoglie i pensieri e le riflessioni sul mondo dell'istruzione di alcuni protagonisti e protagoniste della scuola: insegnanti, dirigenti, studiose e studiosi, presentando un quadro della situazione dettagliato e variopinto, sia per ricchezza di temi, sia per varietà di vedute.

Il volume tratta molteplici argomenti: dai nuovi saperi della professione al ruolo di insegnante-coach ai presidi sceriffo; dal precariato scolastico alle modalità di reclutamento; dall'autorevolezza e riconoscimento sociale della classe docente alla «didattica del sugo»; dall'autonomia scolastica alla libertà di insegnamento, fino all'inclusione (tanto acclamata, ma poco realizzata nel concreto).

Riflessioni, pensieri e interventi raccontano, con uno stile a tratti ironico e impertinente, scomode verità, riflessioni politicamente scorrette, proposte necessarie e urgenti per rendere la scuola vera protagonista del cambiamento in atto.

Una lettura illuminante, pungente, reale, per chi crede che la scuola possa ancora fare la differenza.

© 2023 Edizioni Centro Studi Erickson (E-bog): 9788859030836

Udgivelsesdato

E-bog: 17. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  4. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  5. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  6. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  7. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
    Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  8. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  9. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  10. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  11. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  12. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
    La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  13. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono
    Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
  14. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  15. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  16. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  17. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  18. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  19. Dell'arte dei giardini inglesi
    Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  20. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  21. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  22. Bohr - La struttura dell'atomo
    Bohr - La struttura dell'atomo AA.VV.
  23. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  24. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni
    Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  25. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  26. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  27. La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale
    La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale Domenico Giuseppe Muscianisi
  28. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  29. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
    Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  30. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  31. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  32. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
    Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  33. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
    E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  34. Autopsia di una felicità mancata
    Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  35. La Scuola di Chicago
    La Scuola di Chicago Nicola Giocoli
  36. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  37. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  38. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  39. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  40. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  41. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  42. Diario di pace e di altri inganni
    Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  43. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  44. Ricordi d'infanzia e di scuola
    Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  45. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  46. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  47. Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm
    Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm Antonio Pagliaro
  48. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
    L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  49. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  50. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis