Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il pensiero economico nell'Italia repubblicana

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il pensiero economico italiano affonda le radici nel Medioevo. Assume rilevanza nel Rinascimento e nell'Illuminismo. Si afferma nel primo cinquantennio dell'Italia unificata con personalità quali Ferrara, Pantaleoni, Pareto, Barone, De Viti de Marco, Einaudi, Ricci. Nelle due guerre e nella parentesi fascista tale tradizione si appanna. L'apertura dialettica dischiusa dall'Italia democratica, repubblicana, dopo il 1946 e il ristabilirsi delle relazioni culturali con l'estero favoriscono un recupero degli studi di economia. Il volume, collettaneo, in venti capitoli ne traccia il bilancio tra il secondo dopoguerra e oggi in campi che vanno dalla distribuzione alla crescita, dalla moneta alla fiscalità, dall'ambiente alle decisioni in condizione d'incertezza. Nello spirito della Treccani, che celebra nel 2025 il proprio centenario, vengono segnalati contributi di alto livello scientifico. Soprattutto, se ne valorizza l'insieme. In un positivo eclettismo critico l'indirizzo teorico neoclassico, oggi prevalente nel mondo, si è unito a quelli classico, marxista, schumpeteriano, keynesiano, monetarista, giuridico-istituzionale, storico, statistico-matematico. La moderna analisi economica italiana si distingue per la varietà, la gamma, quindi la ricchezza dei metodi, dei riferimenti teorici, dei risultati.

© 2025 Treccani (E-bog): 9788812012190

Release date

E-bog: 21. februar 2025

Andre kan også lide...

  1. MicroMega 1/2025: Fine del sogno europeo? AA. VV.
  2. Ci salveremo - Appunti per una riscossa civica Ferruccio de Bortoli
  3. MicroMega 2/2022 AA.VV.
  4. MicroMega 1/2023 AA.VV.
  5. La libertà John Stuart Mill
  6. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  7. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  8. La conquista della felicità Bertrand Russell
  9. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  10. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  11. La vita è un viaggio Beppe Severgnini
  12. Munch Chiara Rebutto
  13. Simone Weil Cristina Giachi
  14. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  15. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  16. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  17. Mito Jean-Pierre Vernant
  18. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  19. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  20. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  21. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  22. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  23. Smith AA.VV.
  24. Il passato presente Luciano Canfora
  25. visualizzazione della spiaggia relax Frédéric Garnier
  26. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  27. Nessi e connessi Annalisa Corrado
  28. Il primo verso: Scoprire la poesia Luisa Mattia
  29. I demoni Fëdor Dostoevskij
  30. Sentimento italiano Valerio Massimo Manfredi
  31. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  32. Oltre ogni ragionevole dubbio Francesco Caringella
  33. La strada di fango giallo Can Xue
  34. Storia della filosofia moderna - 2. Da Cartesio a Kant Luciano De Crescenzo
  35. Per ritrovarti devi prima perderti: Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale Franco Michieli
  36. I quattro maestri Mancuso Vito
  37. Spizzichi e bocconi Erri De Luca
  38. Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi Luciano De Crescenzo
  39. Con gli occhi chiusi Federigo Tozzi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis