Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il libro raccoglie alcuni percorsi di analisi e ricerca sviluppati dai (giovani) ricercatori che collaborano con il Centro Studi "Media Culture Società" e con il "REadY lab – Researches on non formal Education and Youth work" del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università di Salerno. Si focalizza dapprima su aspetti quali le identità generazionali, le politiche per i giovani, i processi educativi e le scelte biografiche, per poi concentrare l'attenzione sui processi trasformativi che attraversano i rapporti tra giovani e media, con specifico riferimento al fumetto, ai media audiovisivi, ai social media e al medium videoludico. Nelle riflessioni sviluppate dal libro emergono la rilevanza della dimensione simbolico-narrativa nelle pratiche e nelle esperienze giovanili, la necessità di prestare attenzione alla creatività, alla trasformatività e alle capacità di attivazione con le quali i giovani vivono il rapporto con gli ambienti mediali e i processi educativi e, più in generale, la centralità della prospettiva generazionale quale fattore capace di dare vita a sempre nuove pratiche, narrazioni, modelli culturali, identità, sfide simboliche.

© 2023 Ledizioni (E-bog): 9788855269575

Udgivelsesdato

E-bog: 18. juli 2023

Andre kan også lide...

  1. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  2. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  3. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  4. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  5. Teseo André Gide
  6. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  7. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  8. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  9. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  10. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  11. Il Principino Ida Baccini
  12. La vita militare Edmondo De Amicis
  13. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  14. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  15. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  16. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  17. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  18. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  19. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  20. Odissea T.E. Lawrence
  21. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  22. La strada per il Don: Viaggio sulle tracce degli alpini dispersi nella campagna di Russia Paolo Venti
  23. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  24. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  25. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  26. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  27. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  28. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  29. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  30. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  31. L'età difficile Elisabetta Mondello
  32. Fine d'anno Paola Drigo
  33. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  34. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  35. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  36. Gli anni di Marta Laura Tullio
  37. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  38. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  39. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  40. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  41. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  42. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  43. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  44. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet