Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il libro raccoglie alcuni percorsi di analisi e ricerca sviluppati dai (giovani) ricercatori che collaborano con il Centro Studi "Media Culture Società" e con il "REadY lab – Researches on non formal Education and Youth work" del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università di Salerno. Si focalizza dapprima su aspetti quali le identità generazionali, le politiche per i giovani, i processi educativi e le scelte biografiche, per poi concentrare l'attenzione sui processi trasformativi che attraversano i rapporti tra giovani e media, con specifico riferimento al fumetto, ai media audiovisivi, ai social media e al medium videoludico. Nelle riflessioni sviluppate dal libro emergono la rilevanza della dimensione simbolico-narrativa nelle pratiche e nelle esperienze giovanili, la necessità di prestare attenzione alla creatività, alla trasformatività e alle capacità di attivazione con le quali i giovani vivono il rapporto con gli ambienti mediali e i processi educativi e, più in generale, la centralità della prospettiva generazionale quale fattore capace di dare vita a sempre nuove pratiche, narrazioni, modelli culturali, identità, sfide simboliche.

© 2023 Ledizioni (E-bog): 9788855269575

Release date

E-bog: 18. juli 2023

Andre kan også lide...

  1. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  2. L'educazione non formale in Italia: Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee Nadia Crescenzo
  3. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  4. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  5. Dipendenza affettiva: Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale Antonella Lebruto
  6. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  7. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
  8. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  9. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  10. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  11. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  12. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  13. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  14. Narrativa Claudio Magris
  15. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  16. L'età difficile Elisabetta Mondello
  17. Il confine tra noi: Storie migranti AA.VV.
  18. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  19. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  20. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  21. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  22. Vischioso Susanne Wedlich
  23. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  24. Storie di donne e femministe Luisa Passerini
  25. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  26. Stranieri per sempre Giuseppe Civati
  27. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  28. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  29. MicroMega 4/2023: Cinema è letteratura AA.VV.
  30. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  31. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  32. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  33. Partigiane AA.VV.
  34. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  35. 600 citazioni dei grandi scrittori del XX secolo Oscar Wilde
  36. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  37. Salviamo la Cosa pubblica: L'anima smarrita delle nostre istituzioni Francesco Stoppa
  38. Neanderthal, l'altra umanità: Storie e luoghi, in Italia e non solo Franco Capone
  39. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  40. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  41. Una rivolta: Orizzonti e confini del Nord-Est Enrico Prevedello
  42. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  43. Girlhood Melissa Febos

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis