Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Attraverso una serie di canzoni di Fabrizio De André, l'autore, avvocato penalista, riflette sulla "giustizia": uno degli elementi essenziali nel percorso creativo del grande poeta e musicista. Nella prima parte egli sceglie tredici canzoni sull'argomento, che analizza in profondità attingendo anche ad esperienze personali e professionali. Raccolti gli spunti che emergono da questa lettura, vengono poi passate in rassegna tutte le altre composizioni in cui De André tratta, con diverse sfumature, i temi della colpa, del diritto, del giudizio e dell'autorità. L'avvincente analisi conduce all'individuazione di un pensiero coerente: partendo dall'umano tipico dell'universo dei protagonisti da lui creati, De André, anche nel solco della critica ad ogni potere, delinea una giustizia che aspira ai tratti della misericordia. Una giustizia che nasce nel cuore dei servi disobbedienti alle leggi del branco e può diventare il parametro di un nuovo approccio anche per la pratica dei Tribunali, delle carceri, dei percorsi di nuova vita di chi riconosce la propria aspirazione a rinascere.

© 2023 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892233010

Udgivelsesdato

E-bog: 1. februar 2023

Tags

Andre kan også lide...

  1. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. La mia Russia: Venticinque anni di vita in Unione Sovietica Lucio Turroni
  4. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  5. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  6. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  7. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  8. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  9. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  10. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  11. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  12. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  13. La vita militare Edmondo De Amicis
  14. L'età difficile Elisabetta Mondello
  15. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  16. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  17. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  18. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  19. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  20. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  21. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  22. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  23. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  24. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  25. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  26. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  27. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  28. Teseo André Gide
  29. La Certosa di Parma Stendhal
  30. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  31. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  32. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  33. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  34. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  35. Odissea T.E. Lawrence
  36. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  37. Il Principino Ida Baccini
  38. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  39. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  40. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  41. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  42. Fine d'anno Paola Drigo
  43. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  44. Plastica Malcom de Chazal
  45. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  46. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  47. Il genio della Bastiglia Jean Diwo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet