Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Conversazioni sull'educazione

Conversazioni sull'educazione

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un agile e sempre attuale volume dove la lucidità di Zygmunt Bauman ci conquista mentre riflette sulla situazione delle ragazze e dei ragazzi di oggi e sul ruolo dell'educazione e degli educatori, in uno scenario dove le certezze dei nostri predecessori non possono più essere date per scontate.

Gli educatori devono affrontare la sfida cruciale di ridefinire il loro ruolo nella società attuale, nella quale i giovani vivono una profonda incertezza rispetto al loro futuro, i progetti a lungo termine sono diventati più difficili, le norme tradizionali sono meno autorevoli e flussi sempre più cospicui di persone hanno creato comunità variegate in cui culture differenti si ritrovano a vivere fianco a fianco, senza più essere unite dalla convinzione che l'altro verrà prima o poi assimilato alla «nostra» cultura. Ma per quanto limitati possano apparire i poteri trasformativi del sistema educativo esistente, a sua volta irretito nei meccanismi consumistici, sopravvivono in esso sufficienti poteri trasformativi per annoverarlo tra i fattori più promettenti di un'autentica «rivoluzione culturale».

Posti di fronte alle sconcertanti caratteristiche del nostro mondo liquido moderno, molti giovani tendono a ritirarsi, in alcuni casi nella rete, in giochi e relazioni virtuali, in altri casi nell'anoressia, nella depressione, nell'abuso di alcol o droghe, nella speranza di proteggersi così da un universo oscuro e vorticoso. Altri, invece, si lanciano in forme di comportamento più violento come le guerre tra bande o i saccheggi perpetrati da chi si sente escluso dai templi del consumo ma è avido di partecipare al rito «liturgico». Tutto questo avviene mentre i nostri politici restano a guardare, distratti e indifferenti. In questo breve libro Zygmunt Bauman, il più grande teorico sociale della nostra contemporaneità, qui in conversazione con Riccardo Mazzeo, un intellettuale suo amico, riflette sulla situazione delle ragazze e dei ragazzi di oggi e sul ruolo dell'educazione e degli educatori in uno scenario dove le certezze dei nostri predecessori non possono più essere date per scontate.

© 2023 Edizioni Centro Studi Erickson (E-bog): 9788859034667

Udgivelsesdato

E-bog: 31. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  2. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  3. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  4. La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi
    La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi Giuseppe Trevisan
  5. Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani
    Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani Adriana Chemello
  6. Il Manifesto per la Terra
    Il Manifesto per la Terra Davide Astori
  7. Nell'Inghilterra di Beatrix Potter: Un viaggio nell'incanto del Lake District
    Nell'Inghilterra di Beatrix Potter: Un viaggio nell'incanto del Lake District Oriana Danieli
  8. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  9. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  10. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  11. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  12. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  13. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
    L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  14. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche
    Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  15. Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto
    Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto Valdo Gamberutti
  16. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  17. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  18. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  19. Le parole giuste
    Le parole giuste AA.VV.
  20. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  21. Dell'arte dei giardini inglesi
    Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  22. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino
    Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  23. Bohr - La struttura dell'atomo
    Bohr - La struttura dell'atomo AA.VV.
  24. Parole e immagini: Il caso Sardegna
    Parole e immagini: Il caso Sardegna Paola Pittalis
  25. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  26. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  27. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole
    La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
  28. Fine d'anno
    Fine d'anno Paola Drigo
  29. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro
    Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  30. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali
    Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  31. Il giudice e Mussolini
    Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
  32. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio
    Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  33. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  34. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli
    Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
  35. Filosofia sociale e politica: Lezioni in Cina (1919-1920)
    Filosofia sociale e politica: Lezioni in Cina (1919-1920) John Dewey
  36. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  37. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  38. Maria Zef
    Maria Zef Paola Drigo
  39. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  40. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
    Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  41. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  42. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  43. Anastasia Krupnik
    Anastasia Krupnik Lois Lowry
  44. Odi barbare
    Odi barbare Giosuè Carducci
  45. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  46. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  47. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  48. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  49. Là dove fischia il vento
    Là dove fischia il vento Nicola Favaro
  50. Confessione postuma
    Confessione postuma Gaspare Invrea
  51. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet