Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne

Serier

1 of 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Saggi e dialoghi sul lavoro delle donne: quello visibile e quello invisibile, quello materiale e quello immateriale, quello immaginato, narrato, prefigurato per un prossimo futuro, nel quadro più ampio delle profonde trasformazioni del capitalismo avanzato che opera quella distorsione perversa che si manifesta nel misurare il valore della vita con quello del lavoro. Questo libro prende spunto dal convegno della Società Italiana delle Letterate, tenutosi a Venezia nel dicembre del 2019, che ha indagato come viene rappresentato il lavoro delle donne a partire dagli anni Settanta del secolo scorso nei paesi a capitalismo sviluppato. Guardando all'Italia e all'Europa, ma anche al Giappone e agli USA, durante il convegno e nelle pagine che seguono vengono esplorate strategie narrative, poetiche, modelli, simboli e codici testuali per capire come sono cambiate le forme e le figure discorsive in cui il lavoro viene rappresentato.

© 2024 iacobellieditore (E-bog): 9788862528139

Release date

E-bog: 13. februar 2024

Andre kan også lide...

  1. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  2. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  3. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  4. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  5. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  6. I mostri non esistono Michela Giachetta
  7. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  8. La scuola delle relazioni e della responsabilità: Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati Guido Benvenuto
  9. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  10. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  11. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  12. Un editore discreto: La politica, i libri, una vita Roberto Bonchio
  13. La mala eternità Daniela Frascati
  14. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  15. Freud e la principessa Francesca Graziano
  16. Teseo André Gide
  17. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  18. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  19. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  20. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  21. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  22. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  23. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  24. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  25. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  26. Anything Goes Luca Billi
  27. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  28. La vita militare Edmondo De Amicis
  29. Kazimir Malevič e la moderna geometria AA. VV.
  30. Com'è successo Giordana Pallone
  31. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  32. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  33. Fellini, Rimini e il sogno: Ricordi, bugie e immaginazione Stefania Parmeggiani
  34. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  35. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  36. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  37. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  38. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  39. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  40. L'Italia che resta: La frontiera interna e il coraggio di essere felici Gianni Augello
  41. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  42. Come in un labirinto di specchi Silvana Mazzocchi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis