Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un diario di viaggio nelle viscere del Brasile: Stupore indigeno si articola intorno ai margini smarginati e a un intermezzo che affronta le difficoltà del viaggiare tra localismi rivendicati o subiti e cosmopolitismi vissuti o desiderati. Massimo Canevacci presenta le culture xavante, bororo e krahô attraverso una narrazione che spazia dal vissuto personale al racconto di usi e rituali che ha avuto il privilegio di conoscere da dentro. Una costellazione concettuale ed emozionale fondata sullo stupore che dilata e attraversa il corpo poroso in una mescolanza resa possibile dalla profondità dell'amicizia. Le esperienze riportate anticipano la battaglia a cui le culture indigene sono state chiamate dal governo Bolsonaro in difesa del loro diritto originario su terre già sotto attacco missionario e latifondista. Relegate in uno spazio fisico e temporale minore e selvaggio, i nativi sono tuttora costretti a rivendicare la propria esistenza, trovando nei mezzi digitali, nell'incontro con il nuovo, il modo di tutelarla. Canevacci offre una testimonianza preziosa di come costringere gli indigeni in musei viventi e immutabili sia solo un tentativo di privarli del potere di ribellarsi.

© 2023 Mar dei Sargassi (E-bog): 9791280720115

Release date

E-bog: 14. marts 2023

Andre kan også lide...

  1. Ecologie native Emanuela Borgnino
  2. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  3. La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia Cecilia Tamplenizza
  4. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  5. Femminili singolari Vera Gheno
  6. Favelas e asfalto: Disuguaglianze e lotte a Rio de Janeiro Silvia Stefani
  7. Baby Gang: Viaggio nella violenza giovanile italiana Eugenio Arcidiacono
  8. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  9. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  10. Stanno smontando il mare: e altri racconti Piergiorgio Paterlini
  11. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  12. L'ultima nomade Shugri Said Salh
  13. Segreti di famiglia Ivana Šojat
  14. Cecilia e le streghe Laura Conti
  15. Faune Christiane Vadnais
  16. La raggia Mattia Grigolo
  17. ANNÌLE: Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro Edoardo Mantega
  18. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  19. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  20. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  21. La rivoluzione secondo Raymundo Mata Gina Apostol
  22. Fantasmi di famiglia Maisy Card
  23. Di notte tutto è silenzio a Teheran Shida Bazyar
  24. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  25. I silenzi di Alfredo Martini Franco Quercioli
  26. I mangiafemmine Giulio Cavalli
  27. Fare femminismo Giulia Siviero
  28. Di me non sai Raffaele Cataldo
  29. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  30. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
  31. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  32. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  33. Un dio sul pero Italo Calvino
  34. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  35. Il teatro dei ventagli Italo Calvino
  36. Punto di fuga Mikhail Shishkin
  37. I Netanyahu: Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre Joshua Cohen
  38. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  39. Non è successo niente Nicolò Targhetta
  40. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  41. Da gambero a balena: Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop Ramon Pacheco Pardo
  42. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  43. I quaderni di InQuiete AA.VV.
  44. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  45. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  46. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  47. Fat Phobia Sabrina Strings
  48. La vita a piedi nudi Alan Pauls
  49. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis