Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali

Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un diario di viaggio nelle viscere del Brasile: Stupore indigeno si articola intorno ai margini smarginati e a un intermezzo che affronta le difficoltà del viaggiare tra localismi rivendicati o subiti e cosmopolitismi vissuti o desiderati. Massimo Canevacci presenta le culture xavante, bororo e krahô attraverso una narrazione che spazia dal vissuto personale al racconto di usi e rituali che ha avuto il privilegio di conoscere da dentro. Una costellazione concettuale ed emozionale fondata sullo stupore che dilata e attraversa il corpo poroso in una mescolanza resa possibile dalla profondità dell'amicizia. Le esperienze riportate anticipano la battaglia a cui le culture indigene sono state chiamate dal governo Bolsonaro in difesa del loro diritto originario su terre già sotto attacco missionario e latifondista. Relegate in uno spazio fisico e temporale minore e selvaggio, i nativi sono tuttora costretti a rivendicare la propria esistenza, trovando nei mezzi digitali, nell'incontro con il nuovo, il modo di tutelarla. Canevacci offre una testimonianza preziosa di come costringere gli indigeni in musei viventi e immutabili sia solo un tentativo di privarli del potere di ribellarsi.

© 2023 Mar dei Sargassi (E-bog): 9791280720115

Udgivelsesdato

E-bog: 14. marts 2023

Andre kan også lide...

  1. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale
    La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  2. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  3. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  4. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza
    L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  5. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  6. La miglior cosa che possiamo fare
    La miglior cosa che possiamo fare AA.VV.
  7. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  8. Libertà
    Libertà Salvatore Veca
  9. La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale
    La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale Domenico Giuseppe Muscianisi
  10. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  11. Copywriting - libro a mano
    Copywriting - libro a mano
  12. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  13. Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene
    Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene Serenella Iovino
  14. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  15. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  16. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  17. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  18. Mascaró
    Mascaró Haroldo Conti
  19. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  20. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili
    Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  21. Cercandocieli
    Cercandocieli Rossana Copez
  22. La città e il territorio: Quattro lezioni
    La città e il territorio: Quattro lezioni Giancarlo De Carlo
  23. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
    Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  24. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  25. Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina
    Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina Francesco Vietti
  26. La strada dei papaveri
    La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  27. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  28. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  29. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne
    Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  30. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  31. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  32. Fame
    Fame Isabella Corrado
  33. Eulero - Dai logaritmi alla meccanica razionale
    Eulero - Dai logaritmi alla meccanica razionale AA.VV.
  34. Peripatetica
    Peripatetica Era Hero
  35. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  36. Sul porno: Corpi e scenari della pornografia
    Sul porno: Corpi e scenari della pornografia Claudia Ska
  37. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  38. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  39. curdi
    curdi AA.VV.
  40. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  41. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  42. Dizionario #antifa
    Dizionario #antifa Stefano Catone
  43. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
    Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
  44. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  45. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  46. Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali
    Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali Francesco Pozzi
  47. Il rifugio dei libri proibiti
    Il rifugio dei libri proibiti Giuseppe Civati
  48. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali
    Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  49. CAMPATI PER ARIA
    CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  50. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi
    Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
  51. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  52. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  53. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  54. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  55. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
    La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  56. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr
    Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis