Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume raccoglie tre discorsi di Angela Merkel su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

«Ma a volte, temo, trattiamo le conquiste democratiche un po' troppo alla leggera, come se non dovessimo fare nulla per usufruirne, come se fossero un'ovvia eredità che si trasmette da una generazione all'altra».

Quindici anni dopo la riunificazione, Angela Merkel è stata la prima donna e la prima tedesca dell'Est a ricoprire la carica di cancelliera federale. «La Germania mi ha cambiato, la Germania ha cambiato tutti noi», disse all'epoca a proposito di questo periodo, in cui voltò le spalle al mondo accademico e scelse la politica. In sedici anni e quattro mandati, Angela Merkel ha superato con coraggio numerose sfide e ha plasmato il suo Paese. Anche se non ricopre più il ruolo di cancelliera, non esita a cercare nuove strade per continuare a difendere la democrazia.

A ricordo della sua eredità politica, questo libro raccoglie tre discorsi su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

© 2023 Il Margine (E-bog): 9791259821041

Release date

E-bog: 17. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  2. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  3. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  4. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  5. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  6. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  7. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  8. Italiani illustri Piero Gobetti
  9. Quindici lezioni di Linguistica Davide Astori
  10. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  11. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  12. Per soli uomini Emanuela Griglié
  13. Elogio della diplomazia Paolo Guido Spinelli
  14. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  15. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  16. Dizionario #antifa Stefano Catone
  17. Lavoro Jean Fourastié
  18. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  19. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  20. Metodologie didattiche in ambito universitario: tecnica tradizionale versus approcci innovativi Patrizia Alessio
  21. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  22. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  23. Esiste un mondo a venire?: Saggio sulle paure della fine Eduardo Viveiros de Castro
  24. Seconde generazioni Rosita Fibbi
  25. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  26. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  27. Leibniz AA.VV.
  28. Una medicina che penalizza le donne: Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione Rita Banzi
  29. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  30. Gadda AA.VV.
  31. 200 suggerimenti di Petronilla per… questi tempi Amalia Moretti Foggia
  32. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  33. Lemaître - La teoria del Big Bang AA.VV.
  34. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  35. Il caffè sospeso: Saggezza quotidiana in piccoli sorsi Luciano De Crescenzo
  36. Storia della filosofia moderna - 2. Da Cartesio a Kant Luciano De Crescenzo
  37. Ecologia H24: Tutta la sostenibilità di una giornata qualunque Alessio Perniola
  38. Come saremo Luca De Biase
  39. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  40. Perché leggere i classici Italo Calvino
  41. Olympos Giorgio Ieranò
  42. L'uomo fotografico: Cultura della fotografia contemporanea Fabiola Di Maggio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis