Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume raccoglie tre discorsi di Angela Merkel su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

«Ma a volte, temo, trattiamo le conquiste democratiche un po' troppo alla leggera, come se non dovessimo fare nulla per usufruirne, come se fossero un'ovvia eredità che si trasmette da una generazione all'altra».

Quindici anni dopo la riunificazione, Angela Merkel è stata la prima donna e la prima tedesca dell'Est a ricoprire la carica di cancelliera federale. «La Germania mi ha cambiato, la Germania ha cambiato tutti noi», disse all'epoca a proposito di questo periodo, in cui voltò le spalle al mondo accademico e scelse la politica. In sedici anni e quattro mandati, Angela Merkel ha superato con coraggio numerose sfide e ha plasmato il suo Paese. Anche se non ricopre più il ruolo di cancelliera, non esita a cercare nuove strade per continuare a difendere la democrazia.

A ricordo della sua eredità politica, questo libro raccoglie tre discorsi su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

© 2023 Il Margine (E-bog): 9791259821041

Release date

E-bog: 17. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  2. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  3. Dizionario #antifa Stefano Catone
  4. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  5. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  6. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  7. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  8. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  9. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  10. La Polonia imperiale AA.VV.
  11. Help!: Adolescenti e disagio esistenziale Alessandra Belfiore
  12. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  13. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  14. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  15. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  16. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  17. La vita ti sia lieve: storie di migranti e altri esclusi Alessandra Ballerini
  18. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  19. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  20. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  21. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  22. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  23. Reinventare l'amore Mona Chollet
  24. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  25. Wa - Armonia AA. VV.
  26. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  27. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  28. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  29. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  30. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  31. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  32. Generazioni future Sergio Filippo Magni
  33. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  34. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  35. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  36. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  37. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  38. Silenzio Patrizio Nissirio
  39. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  40. Tarendol René Barjavel
  41. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  42. L'arte e la morte Antonin Artaud

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet