Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale

Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La tecnologia in generale, quella digitale in particolare e ancor più specificatamente l'Intelligenza Artificiale, può essere vista come un pharmakon, nel senso greco della parola, e cioè – a seconda dei casi e a volte nel medesimo caso (vedi quello oggi clamoroso dell'Intelligenza Artificiale generativa con ChatGPT) – una "medicina", un "farmaco" appunto, e/o un "veleno". Nel caso delle tecnologie però – diversamente dai farmaci – è stato molto raro che si parlasse dei rischi, dei pericoli, delle controindicazioni, degli effetti decisamente negativi che avrebbero potuto produrre, almeno in certe situazioni. Di solito si è aspettato che questi si producessero, restandone più o meno sorpresi e spiazzati per poi (cercare di) correre ai ripari. Stranamente, con l'Intelligenza Artificiale sta avvenendo il contrario. C'è un'autentica corsa, allarmata, di scienziati, operatori economici, istituzioni pubbliche nazionali e internazionali a (cercare di) prevenire i possibili ma ampiamente temuti effetti negativi collaterali o addirittura voluti dell'IA, tale per cui si è levato un coro – davvero inusuale – per invocare regolamentazioni e autoregolamentazioni che minimizzassero questi rischi, pericoli, se non addirittura disastri. È importante capire perché sta succedendo questo. Il presente libro, inquadrandole nella più generale esigenza di una nuova etica, un'etica digitale, e nell'epocale trasformazione della trasmissione del sapere che stiamo vivendo, illustra dettagliatamente, con numerosi esempi, le principali sfide etico-sociali dell'Intelligenza artificiale (soffermandosi con un focus particolare su quelle particolarmente critiche, proprio dal punto di vista etico e sociale, delle applicazioni in medicina), illustrando i tentativi in corso per affrontarle.

© 2025 Ledizioni (E-bog): 9791256003419

Udgivelsesdato

E-bog: 25. februar 2025

Andre kan også lide...

  1. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili
    Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  2. La scienza vista da una filosofa
    La scienza vista da una filosofa Nancy Cartwright
  3. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
    Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  4. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  5. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  6. Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models
    Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models Fiorenzo Pilla
  7. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  8. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  9. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  10. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie
    Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  11. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  12. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
    Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  13. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura
    Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  14. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  15. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane
    Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  16. Matrix
    Matrix Dorothy Wellesley
  17. Solo per dirti addio
    Solo per dirti addio Irene Pavan
  18. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  19. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
    Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
  20. BACO
    BACO Giacomo Sartori
  21. Il buon selvaggio
    Il buon selvaggio Ashley Montagu
  22. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  23. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  24. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  25. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
  26. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  27. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  28. La mente apocalittica: Conversazioni su Dante
    La mente apocalittica: Conversazioni su Dante Antonio Gnoli
  29. Le radici filosofiche della professione medica
    Le radici filosofiche della professione medica Vincenzo Esposito
  30. Copywriting - libro a mano
    Copywriting - libro a mano
  31. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  32. Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina
    Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina Enzo Di Brango
  33. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  34. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  35. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  36. L'intelligenza tra natura e cultura
    L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  37. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza
    Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  38. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  39. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  40. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  41. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  42. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  43. Ballata per violino e pianoforte
    Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  44. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  45. La stella dell'assenza: Il libro di Ester
    La stella dell'assenza: Il libro di Ester Luigino Bruni
  46. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica
    Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  47. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  48. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  49. Il bikini di Sylvia Plath
    Il bikini di Sylvia Plath Giada Biaggi
  50. Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo
    Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo AA.VV.
  51. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  52. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  53. Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù
    Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù Aldo Luigi Mancusi
  54. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  55. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  56. The Dark-Web Side of Mafias: Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso: più invisibili e potenti
    The Dark-Web Side of Mafias: Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso: più invisibili e potenti Antonio Nicaso
  57. Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA
    Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA Carlotta Rinaudo
  58. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  59. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  60. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti
    Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  61. Lucas Cranach
    Lucas Cranach AA.VV.
  62. Esistenza messianica
    Esistenza messianica Giuseppe Ruggieri
  63. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet