Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for C'è sempre per ognuno una montagna

C'è sempre per ognuno una montagna

Serie

1 af 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nel 1945 Giancarlo Bregani, nato alpinisticamente in Valtellina, al cospetto dell'imponente Gruppo del Bernina, era poco più che un ragazzo appena uscito dagli anni oscuri della guerra. Un giorno di agosto, a quindici anni, si lasciò tentare da un paio di vecchie scarpe chiodate e da un sentiero ritto nel folto di un bosco, per raggiungere "quel mondo irto di luci e di forme, profondo di suoni inespressi, enorme per masse e per spirito". Era la Montagna che gli si presentava. Fu l'inizio di un amore e di una passione che non l'avrebbero più lasciato. Nel libro racconta dei suoi inizi, delle prime, semplici vie ma anche delle "prime" assolute degne di ogni attenzione. Storie profonde, talvolta drammatiche, che concedono molto alle emozioni, che parlano di paure e di soddisfazioni, di fulmini e di compagni di cordata, e di tutto quello che di bello la vita di montagna può regalare. Compreso il "canto corale", del quale Bregani è stato riconosciuto studioso, interprete e ambasciatore nel mondo.

© 2023 Ediciclo (E-bog): 9788865495902

Udgivelsesdato

E-bog: 24. april 2023

Andre kan også lide...

  1. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  2. Nuova Tèchne n. 30
    Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  3. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  4. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  5. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  6. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  7. Libertà
    Libertà Salvatore Veca
  8. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  9. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  10. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  11. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere
    Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  12. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze
«Diario perpetuo», Anno 3, numero 3
 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  13. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  14. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  15. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli
    Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  16. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  17. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  18. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  19. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  20. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  21. Il libro degli apocrifi
    Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  22. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda
    Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  23. Eredità colpevole
    Eredità colpevole Diego Zandel
  24. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  25. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  26. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  27. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  28. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  29. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza
    Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  30. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  31. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  32. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  33. Nome in codice: Mac B. – In missione per la regina
    Nome in codice: Mac B. – In missione per la regina Mac Barnett
  34. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane
    Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  35. Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti
    Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti Fëdor Dostoevskij
  36. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  37. Lettere del ritorno
    Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  38. Liriche del Cinquecento
    Liriche del Cinquecento Laura Fortini
  39. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  40. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  41. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  42. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  43. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  44. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  45. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  46. Alcyone: dodici liriche scelte
    Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  47. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  48. La donna capovolta
    La donna capovolta Titti Marrone
  49. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  50. What's up America: Viaggio alla ricerca dello spirito degli Stati Uniti
    What's up America: Viaggio alla ricerca dello spirito degli Stati Uniti Anna Bressanin
  51. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  52. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo
    Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  53. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  54. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis