Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel

Serier

6 of 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Friedrich von Schlegel (Hannover 1772-Dresda 1829) è stato riconosciuto come uno dei grandi geni letterari e filosofici della civiltà europea, tra i principali protagonisti del movimento jenese del primo romanticismo (Frühromantik), fondatore degli studi di indologia e riscopritore dell'età medievale. Fin dall'inizio figura complessa e innovativa rispetto ai canoni classicisti di fine settecento, la sua esistenza ed il suo percorso di pensiero seguono una parabola che sarà considerata da molti scandalosa: figlio i un pastore protestante, inizialmente ammiratore della Rivoluzione francese, nel 1808 si converte al cattolicesimo, si trasferisce a Vienna ed entra al servizio dell'Impero d'Austria, baluardo dell'ancien régime. Dietro a queste scelte c'è però l'esperienza della crisi dell'ordine internazionale del Vecchio Continente, la degenerazione della Rivoluzione francese in un sistema autoritario, l'affermarsi dell'egemonia napoleonica in Europa, che in Germania provoca la fine del millenario Sacro Romano Impero. Con un metodo storiografico d'indagine di taglio filosofico-culturale, Schlegel si dedica a studiare le cause profonde dell'instabilità del suo mondo: le rintraccia nella Riforma, e prima ancora nell'aspirazione dei principi secolari a rendersi autonomi dall'autorità imperiale e dalla Chiesa. Da qui scaturisce la filosofia politica schlegeliana, che matura nei cruenti anni delle guerre napoleoniche e che sarà uno dei prodotti più originali del c.d. tardo-romanticismo (Spätromantik): in polemica con Kant, è il fautore di un'unità europea su base religiosa, come già aveva sostenuto l'amico Novalis in Christenheit oder Europa; contro la logica della pura forza militare e ben al di là del modello dell'equilibrio difeso da Metternich, sostiene l'esigenza di un'autorità politica sovranazionale in grado di garantire rapporti di giustizia tra gli Stati, che egli identifica in un certo momento con l'Austria, intesa come "kaiserlicher Weltstaat" – erede della "costituzione germanica" del medioevo –, e in seguito soprattutto con la Chiesa cattolica quale ceto indipendente e sovraordinato ai poteri terreni. Avversato dai liberali e dai nazionalisti nel corso dell'ottocento, il romanticismo politico di Schlegel torna a fecondare il pensiero politico europeo dopo la tragedia della prima guerra mondiale, e continua a parlare a noi ancora oggi: soprattutto con la sua idea federale e sussidiaria di Stato, che attraverso Alois Dempf giungerà ad influenzare i padri fondatori dell'Europa unita nel secondo dopoguerra, e con un'idea di cristianesimo quale fattore di progresso della cultura e delle istituzioni (Benedetto XVI), in opposizione ad ogni forma di "teologia politica".

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (E-bog): 9788833658278

Release date

E-bog: 12. august 2025

Andre kan også lide...

  1. La vita militare Edmondo De Amicis
  2. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  3. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  4. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  5. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  6. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  7. Fine d'anno Paola Drigo
  8. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  9. La vita ti sia lieve: storie di migranti e altri esclusi Alessandra Ballerini
  10. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  11. L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze Nicola Maranesi
  12. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  13. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  14. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  15. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  16. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  17. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  18. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  19. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  20. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  21. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  22. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  23. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  24. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  25. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  26. Teseo André Gide
  27. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  28. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  29. Il Principino Ida Baccini
  30. Segni dell'esclusione: Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente Alessandro Casiccia
  31. MondoSerpente Paolo Grugni
  32. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  33. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  34. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  35. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  36. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  37. Quintetto romano Raoul Precht
  38. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  39. L'età difficile Elisabetta Mondello
  40. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  41. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  42. Odissea T.E. Lawrence
  43. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  44. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  45. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  46. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet