Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Darkland

Darkland

Serie

1 af 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Dimenticate tutto quello che sapete sul nazismo. Preparatevi alla verità.

Settembre 2015. Germania, Foresta Nera. Karl Jerzyck, professore di criminologia di Monaco, scopre casualmente delle ossa in un borgo vicino a Karlsruhe. I resti appartengono a persone scomparse venticinque anni prima in circostanze mai chiarite. Jerzyck e Arno Schultze, ex ispettore della Kripo che al tempo aveva seguito il caso, riprendono a investigare. Si trovano coinvolti nelle trame di alcuni gruppi neonazisti legati a sette esoteriche e occulte. Un viaggio che li riporterà indietro nel tempo, ai campi di sterminio e alla figura più spaventosa a essi collegata: il dottor Josef Mengele, l'angelo della morte. Un viaggio che svelerà il vero volto del nazionalsocialismo finora mai rivelato, in nessun saggio od opera narrativa. Rimarrete stupefatti nello scoprire cosa è stato veramente il nazismo.

© 2023 Laurana Editore (E-bog): 9791280845412

Udgivelsesdato

E-bog: 8. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  2. La donna capovolta
    La donna capovolta Titti Marrone
  3. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  4. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  5. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  6. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  7. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  8. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  9. Teseo
    Teseo André Gide
  10. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  11. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  12. Prospettive: Racconti e Visioni
    Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  13. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  14. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice
    Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  15. Giacomo l'idealista
    Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  16. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  17. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  18. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  19. Attualità di Lucio Magri
    Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  20. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  21. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  22. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  23. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  24. Wrangel: Avventure siberiane
    Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  25. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  26. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  27. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  28. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  29. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  30. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  31. Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie
    Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie Gabriella Giannachi
  32. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  33. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  34. La politica al tramonto
    La politica al tramonto Mario Tronti
  35. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  36. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva
    La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  37. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  38. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  39. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  40. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  41. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  42. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  43. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni
    La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  44. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  45. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  46. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  47. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  48. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  49. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  50. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  51. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali
    Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  52. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  53. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  54. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  55. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  56. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  57. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  58. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  59. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  60. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  61. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  62. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  63. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  64. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi