Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Come si nasce: Miti e storie

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La nascita degli umani si è svolta in forme molto diverse nelle culture di ogni tempo. La fusione di elementi biologici e sociali ha costruito infinite varianti dell'origine comune: il concepimento, la gestazione e il parto da cui nascono persone ogni volta nuove, imprevedibili. Il pensiero e l'arte possono esplorarla con la stessa intensità con cui si è da sempre parlato della morte, l'altro grande limite (e mistero) dell'esistenza umana. Il mito greco ne parla con vivide costruzioni fantastiche, sia per gli esseri umani che per gli dèi, i vegetali e gli animali: i viventi appaiono tutti collegati. Gaia, dea madre originaria, è all'origine di ogni forma di vita. Il principio femminile, per quanto messo in secondo piano, resta fondante anche nell'epoca del predominio patriarcale. Questo libro ripercorre poi l'organizzazione culturale della nascita e delle relazioni generative tra i sessi: nel Codice di Hammurabi, nella Bibbia, in fasi diverse della cultura greca e romana. Concepimenti, gravidanze, parti, cure e funzioni materne, filiazioni fisiologiche e adottive o sostitutive, famiglie nucleari o allargate; aspetti dolorosi come abbandoni, morti di donne e di bambini alla nascita, sterilità, violente prevaricazioni maschili nelle famiglie patriarcali. La nascita è un tema che oggi è ancora più necessario mettere in luce, di fronte agli sviluppi del pensiero e alle nuove possibilità tecniche e sociali della riproduzione umana.

© 2024 Ledizioni (E-bog): 9791256000906

Release date

E-bog: 28. februar 2024

Andre kan også lide...

  1. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  2. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  3. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  4. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  5. La farsa Enrico Pistoni
  6. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  7. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  8. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  9. Wa - Armonia AA. VV.
  10. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  11. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  12. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  13. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  14. Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro Sisu
  15. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  16. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  17. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  18. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  19. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  20. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  21. Rime e ritmi Giosuè Carducci
  22. Il Principino Ida Baccini
  23. Odissea T.E. Lawrence
  24. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  25. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  26. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  27. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  28. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  29. Solo per dirti addio Irene Pavan
  30. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
  31. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  32. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  33. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  34. La vita militare Edmondo De Amicis
  35. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  36. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  37. Nati incendio Ivano Fermini
  38. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  39. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  40. Darkland Paolo Grugni
  41. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  42. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  43. Goldoni AA.VV.
  44. Il genio della Bastiglia Jean Diwo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet