Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Come si nasce: Miti e storie

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La nascita degli umani si è svolta in forme molto diverse nelle culture di ogni tempo. La fusione di elementi biologici e sociali ha costruito infinite varianti dell'origine comune: il concepimento, la gestazione e il parto da cui nascono persone ogni volta nuove, imprevedibili. Il pensiero e l'arte possono esplorarla con la stessa intensità con cui si è da sempre parlato della morte, l'altro grande limite (e mistero) dell'esistenza umana. Il mito greco ne parla con vivide costruzioni fantastiche, sia per gli esseri umani che per gli dèi, i vegetali e gli animali: i viventi appaiono tutti collegati. Gaia, dea madre originaria, è all'origine di ogni forma di vita. Il principio femminile, per quanto messo in secondo piano, resta fondante anche nell'epoca del predominio patriarcale. Questo libro ripercorre poi l'organizzazione culturale della nascita e delle relazioni generative tra i sessi: nel Codice di Hammurabi, nella Bibbia, in fasi diverse della cultura greca e romana. Concepimenti, gravidanze, parti, cure e funzioni materne, filiazioni fisiologiche e adottive o sostitutive, famiglie nucleari o allargate; aspetti dolorosi come abbandoni, morti di donne e di bambini alla nascita, sterilità, violente prevaricazioni maschili nelle famiglie patriarcali. La nascita è un tema che oggi è ancora più necessario mettere in luce, di fronte agli sviluppi del pensiero e alle nuove possibilità tecniche e sociali della riproduzione umana.

© 2024 Ledizioni (E-bog): 9791256000906

Release date

E-bog: 28. februar 2024

Andre kan også lide...

  1. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  3. Narrativa Claudio Magris
  4. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  5. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  6. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  7. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  8. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  9. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  10. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  11. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  12. Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  13. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  14. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  15. Così parlò la Gioconda: Autobiografia non autorizzata di Lisa Gherardini la donna più dipinta e rivista della Storia Carla Cucchiarelli
  16. Il Principino Ida Baccini
  17. Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  18. Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale Alfredo Somoza
  19. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  20. Odissea T.E. Lawrence
  21. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  22. Teseo André Gide
  23. Il violinista di Birkenau Alessandro Zignani
  24. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  25. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  26. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  27. Due tempi in provincia Carlo Linati
  28. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  29. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  30. Sbirri e culicaldi Stefano Talone
  31. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  32. La vita militare Edmondo De Amicis
  33. Verdi Eduardo Rescigno
  34. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  35. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  36. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  37. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  38. La fabbrica della nebbia: Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela Gino Cervi
  39. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  40. Fine d'anno Paola Drigo
  41. Mi sono perso in Appennino Gian Luca Gasca
  42. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  43. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  44. Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis