Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Rime e ritmi

Rime e ritmi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

In questa finale raccolta di poesie, con la malinconia che le ultime volte portano con loro, Carducci sfiora tutte quelle tematiche che hanno caratterizzato le sue opere. La giovinezza e l’infanzia, la natura, i paesaggi agresti colti al tramonto, il passato—Carducci affronta tutto di nuovo, lo inquadra in rime e metriche inusuali e lo carica di un impressionismo sommesso, fioco, che sa di lume a olio.

Giosuè Carducci (1835-1907) è stato un poeta e intellettuale italiano. Anche professore, politico, giornalista, e filosofo, la sua importanza non si limita alle meravigliose opere composte. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1906, Carducci rimane una delle figure più imponenti della poesia europea di fine Ottocento.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728354988

Udgivelsesdato

E-bog: 28. oktober 2022

Andre kan også lide...

  1. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  2. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  3. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  4. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  5. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  6. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  7. Pignolerie
    Pignolerie Alberto Piancastelli
  8. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  9. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  10. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  11. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  12. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  13. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  14. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  15. A pranzo con Lukács
    A pranzo con Lukács Aldo Rosselli
  16. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  17. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
    Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  18. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  19. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  20. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  21. Alcyone: dodici liriche scelte
    Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  22. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI)
    A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  23. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  24. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  25. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  26. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  27. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  28. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  29. Sono fame
    Sono fame Natalia Guerrieri
  30. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  31. Kafka sognatore ribelle
    Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  32. Storia rapida della velocità
    Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  33. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  34. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  35. Dalle parti di Leonardo Sciascia: i luoghi, le parole, la memoria
    Dalle parti di Leonardo Sciascia: i luoghi, le parole, la memoria Salvatore Picone
  36. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  37. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  38. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  39. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  40. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile
    Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  41. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  42. Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità
    Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità Sally Gardner
  43. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  44. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  45. Una vita di paese
    Una vita di paese Louise Glück
  46. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  47. Lettere del ritorno
    Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  48. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  49. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis