Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Tesoretto dell'Amico di casa renano

Tesoretto dell'Amico di casa renano

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

«Le persone istruite non sanno poi tutto, e spesso vanno alla cieca». Questo è un libretto da leggere un po' tutte le sere a letto, per addormentarsi poi estasiati e sereni. Sono le storielle che Hebel scriveva per un calendario molto diffuso soprattutto tra i bassi ceti sociali, «L'Amico di casa renano», con una lingua semplice, pulita, incantevole, che vuol farsi capire da tutti. Sono racconti di fatti insoliti, informazioni naturalistiche e astronomiche, insegnamenti per la vita di tutti i giorni, esercizi di calcolo elementare, casi di imbrogli e scaltrezze, disgrazie e straordinarie vicende, fatti storici e fatti insignificanti, aneddoti su personaggi famosi e non, sempre divertenti e che destano stupore. Nel 1811 è lo stesso Hebel a pubblicare in volume il Tesoretto, con una scelta delle sue prose. Il libro è sempre stato molto ammirato dai massimi scrittori di ogni tempo (tra cui Goethe, Kafka, Walser, Benjamin, Canetti) per la sua prosa garbata e di inarrivabile incanto. E.C.

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822911759

Udgivelsesdato

E-bog: 4. marts 2021

Andre kan også lide...

  1. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  2. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  3. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  4. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  5. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  6. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  7. Primo maggio
    Primo maggio Edmondo De Amicis
  8. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli
    Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  9. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  10. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  11. Vivere pericolosamente
    Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  12. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  13. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  14. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  15. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  16. Redivivo
    Redivivo Emilio De Marchi
  17. 100 citazioni di Henry-David Thoreau
    100 citazioni di Henry-David Thoreau Henry David Thoreau
  18. Wohpe
    Wohpe Salvatore Sanfilippo
  19. Sull'opera d'arte
    Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  20. Freud e la principessa
    Freud e la principessa Francesca Graziano
  21. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita
    L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna
  22. Sesto tomo dell'io
    Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  23. L'innumerevole Uno
    L'innumerevole Uno Lia Migale
  24. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  25. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  26. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  27. Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot
    Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot Paolo Merlini
  28. La carrozza di tutti
    La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  29. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  30. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli
    Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  31. Scioa: L'Africa di Arthur Rimbaud
    Scioa: L'Africa di Arthur Rimbaud AA.VV.
  32. Cercando Olga: Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia
    Cercando Olga: Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia Francesco Furlan
  33. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  34. Storie di Pietroburgo
    Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  35. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  36. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  37. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  38. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  39. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa
    Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
  40. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  41. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  42. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  43. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  44. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  45. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  46. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino
    Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  47. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  48. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  49. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  50. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin
    Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  51. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  52. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  53. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  54. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  55. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  56. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  57. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  58. Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1
    Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1 Silvia Fiaschi
  59. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  60. Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo
    Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo Lucia Cardone

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis