Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il prigioniero americano

Il prigioniero americano

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Primavera del 1944. L'Europa è in fiamme, e sulle montagne dell'Appennino umbro-marchigiano si incrociano i destini di un uomo e una donna. Lui è il console degli Stati Uniti d'America Walter Orebaugh che, arrestato a Montecarlo sul finire del 1942 e tenuto confinato prima a Gubbio e quindi a Perugia, fugge nel gennaio 1944, per unirsi alla Brigata San Faustino, una banda partigiana composta da alcuni ufficiali dell'esercito italiano e da una schiera di giovani proletari della zona. Lei è Maria Keller, ballerina ungherese di tip-tap che nel dicembre del 1939, dopo aver girato per anni il Mediterraneo con una compagnia internazionale, è finita in carcere a Perugia con l'accusa di spionaggio al soldo dei Francesi, per poi fuggire dopo quattro anni raggiungendo i partigiani in montagna. È la primavera della grande offensiva partigiana e a Orebaugh viene richiesto di mettere la Brigata San Faustino in collegamento con il comando alleato, oltre la linea del fronte: quello che mancano sono le armi per affrontare il nemico che razzia e terrorizza il centro Italia. Ma lontano dai campi delle operazioni, dagli scontri tra i vari comandanti partigiani è la figura di Maria Keller ad agitare l'animo dei combattenti: come ha fatto a evadere? E se fosse una spia dei fascisti arrivata tra loro per spiarne le mosse? È possibile credere a quello che racconta? Ispirandosi a una storia vera, Giovanni Dozzini ricostruisce un pezzo della storia della Resistenza del nostro paese partendo da alcuni destini individuali emblematici, raccontandoci come ritrovarsi combattenti per la libertà spesso sia un caso, decidere di combattere è invece quasi sempre una scelta.

© 2023 Fandango Libri (E-bog): 9788860449399

Udgivelsesdato

E-bog: 14. april 2023

Andre kan også lide...

  1. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  2. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
    Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  3. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  4. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  5. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza
    Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  6. Attualità di Lucio Magri
    Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  7. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  8. La lingua della neopolitica
    La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo
  9. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  10. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  11. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  12. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr
    Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  13. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  14. Wrangel: Avventure siberiane
    Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  15. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  16. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  17. Giacomo l'idealista
    Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  18. Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot
    Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot Paolo Merlini
  19. Altrenapoli
    Altrenapoli Mario Pezzella
  20. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  21. Democrazia proletaria: La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980)
    Democrazia proletaria: La nuova sinistra tra piazze e palazzi (1968-1980) William Gambetta
  22. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  23. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  24. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  25. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin
    Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  26. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  27. La Certosa di Parma
    La Certosa di Parma Stendhal
  28. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  29. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  30. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  31. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  32. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  33. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  34. curdi
    curdi AA.VV.
  35. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  36. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  37. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  38. Badawi
    Badawi Mohed Altrad
  39. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
    Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
  40. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  41. Natale nella vecchia Virginia
    Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  42. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  43. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  44. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli
    Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  45. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  46. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  47. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  48. Verdi
    Verdi Eduardo Rescigno
  49. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  50. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata
    Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  51. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  52. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  53. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  54. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  55. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  56. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina
    Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  57. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis