Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001

Serie

1 af 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"Arte e scienza hanno dei punti in comune? Se sì, come possono coesistere e consistere in unico colpo d'occhio? È solo la genialità personale di un uomo come Goethe che ha potuto riunirle, oppure esiste qualcosa di più profondo che sta alle radici di queste due attività o che consente di vagheggiare una lontana fonte da cui entrambe scaturiscono?" Sono queste le principali domande che guidano le ricchissime e illuminanti lezioni, che Francesco Moiso tenne all'Università di Milano nell'anno accademico 2000-01 e che qui riproponiamo in una nuova edizione.

© 2024 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259930927

Udgivelsesdato

E-bog: 9. april 2024

Andre kan også lide...

  1. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni
    Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  2. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  3. Teseo
    Teseo André Gide
  4. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa
    Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  5. Nicholas Nickleby
    Nicholas Nickleby Charles Dickens
  6. Autopsia di una felicità mancata
    Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  7. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  8. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  9. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  10. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  11. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale
    Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  12. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  13. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  14. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  15. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  16. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  17. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  18. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  19. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  20. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  21. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  22. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono
    Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
  23. Svevo
    Svevo AA.VV.
  24. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  25. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  26. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  27. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  28. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  29. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  30. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  31. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  32. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  33. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  34. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  35. Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm
    Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm Antonio Pagliaro
  36. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  37. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  38. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  39. Nuova Tèchne n. 32
    Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  40. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  41. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  42. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  43. Attualità di Lucio Magri
    Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  44. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
    La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  45. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  46. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  47. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  48. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  49. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  50. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  51. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  52. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  53. curdi
    curdi AA.VV.
  54. Socrate
    Socrate AA.VV.
  55. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  56. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  57. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis