Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Seconda natura: Da Lascaux al digitale

Serie

1 af 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'arte preistorica rappresenta il momento aurorale di ciò che, con Hegel, possiamo chiamare "seconda natura": il mondo delle oggettivazioni dello spirito che strutturano la nostra vita sociale, etica e politica, delle istituzioni che danno forma alla vita umana, a partire dalla rappresentazione della realtà e dalle produzioni della tecnica, fino alle contemporanee tecnologie digitali. La domanda che questo libro pone è come sia stato possibile il passaggio a questa secondarietà e che cosa essa significhi, ovvero: com'è possibile il due e come si deve intendere questa duplicazione? Diversamente da quanto accade nei vari monismi e naturalismi che percorrono la scena filosofica contemporanea, che tendono a obliterare ogni forma di dualità, quel che qui si sostiene è che un certo dualismo è in fondo imprescindibile. Un dualismo non sostanziale ma modale: quello che produce la differenza tra fatto e significato, realtà e idea, attualità e possibilità, prima e seconda natura.

© 2021 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878859852

Udgivelsesdato

E-bog: 16. september 2021

Andre kan også lide...

  1. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  2. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  3. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  4. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  5. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  6. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  7. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  8. Campanella AA.VV.
  9. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  10. Odore di brodo Cristina Brambilla
  11. Italiani illustri Piero Gobetti
  12. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  14. Jazz Lieutenant Durand-Le Bot-Jiwa
  15. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  16. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  17. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  18. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  19. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
  20. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  21. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  22. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  23. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  24. Volta - L'era dell'elettricità AA.VV.
  25. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  26. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  27. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  28. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  29. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  30. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  31. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  32. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  33. Quasimodo AA.VV.
  34. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  35. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  36. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  37. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  38. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  39. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  40. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  41. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  42. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  43. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  44. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  45. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet