Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Seconda natura: Da Lascaux al digitale

Serier

1 of 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'arte preistorica rappresenta il momento aurorale di ciò che, con Hegel, possiamo chiamare "seconda natura": il mondo delle oggettivazioni dello spirito che strutturano la nostra vita sociale, etica e politica, delle istituzioni che danno forma alla vita umana, a partire dalla rappresentazione della realtà e dalle produzioni della tecnica, fino alle contemporanee tecnologie digitali. La domanda che questo libro pone è come sia stato possibile il passaggio a questa secondarietà e che cosa essa significhi, ovvero: com'è possibile il due e come si deve intendere questa duplicazione? Diversamente da quanto accade nei vari monismi e naturalismi che percorrono la scena filosofica contemporanea, che tendono a obliterare ogni forma di dualità, quel che qui si sostiene è che un certo dualismo è in fondo imprescindibile. Un dualismo non sostanziale ma modale: quello che produce la differenza tra fatto e significato, realtà e idea, attualità e possibilità, prima e seconda natura.

© 2021 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878859852

Release date

E-bog: 16. september 2021

Andre kan også lide...

  1. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  2. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  3. L'uomo e la morte Edgar Morin
  4. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  5. Libertà Salvatore Veca
  6. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
  7. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  8. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  9. Il mito di Sisifo Albert Camus
  10. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  11. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  12. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  13. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  14. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  15. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  16. Euclide AA.VV.
  17. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  18. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  19. L'animale morente Philip Roth
  20. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  21. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  22. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  23. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  24. Il senso di una fine Julian Barnes
  25. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  26. Com'è successo Giordana Pallone
  27. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  28. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  29. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  30. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  31. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  32. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  33. Femminili singolari Vera Gheno
  34. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  35. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  36. Per soli uomini Emanuela Griglié
  37. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  38. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  39. La canzone di Achille Madeline Miller
  40. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  41. La sindrome degli invisibili Elisabetta Pedrazzoli
  42. L'avversario Emmanuel Carrère
  43. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  44. Turisti della realtà: Come il mondo finì per diventare un contenuto social Francesco Marino

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis