Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze

Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Da tempo il sogno di realizzare creature artificiali intelligenti simili a noi ha stimolato le sfide degli ingegneri, arricchito le speculazioni dei filosofi, suscitato le preoccupazioni di sociologi e bioetici ed esaltato la creatività di romanzieri e cineasti. Al confine tra scienza e fantascienza, sulla base della loro esperienza di ricerca e con lo spirito dell'ingegnere "umanista", attento sia ai portati della scienza e della tecnologia che alle molteplici sfaccettature della cultura, Giuseppe Anerdi e Paolo Dario propongono un percorso insieme a questi compagni di viaggio. Alcuni di essi sono già presenti nella nostra vita quotidiana e quasi non ce ne siamo accorti. Altri, forse più stravaganti, si aggiungeranno lungo il percorso, dando credito a quelle tecno-utopie che non sono soltanto escursioni nella fantasia del post-umano: già oggi c'è chi ci crede, le ha pianificate e vi ha dedicato importanti risorse finanziarie impegnando la propria credibilità. Starà a noi governare questi autentici robot companion, plasmarne e indirizzarne i talenti, così che sia lecito immaginare un'alleanza tra specie umana e macchine intelligenti per affrontare insieme le grandi sfide della conoscenza, della dignità e della difesa del pianeta.

© 2022 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500293

Udgivelsesdato

E-bog: 26. januar 2022

Andre kan også lide...

  1. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  2. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche
    Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  3. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  4. Adorno
    Adorno AA.VV.
  5. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  6. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  7. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  8. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  9. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  10. Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo
    Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo AA.VV.
  11. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni
    Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  12. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
    La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  13. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  14. Autorità
    Autorità Augusto Del Noce
  15. Gli ultimi Re di Shanghai
    Gli ultimi Re di Shanghai Jonathan Kaufman
  16. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  17. Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema
    Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema Simona Baldanzi
  18. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  19. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico
    Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  20. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  21. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  22. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
    Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  23. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
    Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  24. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  25. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  26. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  27. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  28. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
    Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  29. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  30. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  31. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  32. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  33. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle
    In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  34. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  35. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  36. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  37. Kant, i filosofi, i visionari
    Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  38. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  39. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
    Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  40. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  41. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  42. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  43. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva
    La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  44. Perché camminare
    Perché camminare Sergio Valzania
  45. Il mondo cambia l'Ucraina
    Il mondo cambia l'Ucraina AA.VV.
  46. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  47. Tasso
    Tasso AA.VV.
  48. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  49. Odi barbare
    Odi barbare Giosuè Carducci

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet