Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformarePares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
Suprema ingiustizia: Come la Corte Suprema degli Stati Uniti è diventata un centro di potere conservatoreMatteo Muzio
Terminology related to the raising of domestic animals in the ruthenian language of VojvodinaAleksandar Mudri
Competing for the Global South: Asia and the Quest for Leadership in a Multipolar WorldFilippo Fasulo
Not in My Movie: Il cinema dell'orrore visto attraverso gli occhi delle sue protagonisteIlaria Franciotti5
La Fabbrica dei classici: La Traduzione delle Letterature straniere e l'Editoria milanese (1950-2021)Nicoletta Vallorani
Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giustaOscar Azzimonti
Voci oltre la soglia: Cartografie degli spazi chiusi tra memoria, letterature e cultureNicoletta Brazzelli
Dalla Non Discriminazione alle Pari Opportunità: Intelligenza Artificiale e nuove Tecnologie, Sostenibilità e Gender Gap: il ruolo dell'UniversitàAngela Di Stasi
Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informatoStefania Spada
La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati: Seconda edizioneRoberto Caso
Manifesto dei sociologi e delle sociologhe dell'ambiente e del territorio su ambiente, territori e processi migratoriLuca Daconto
Il senso dei libri del futuro: Fantascienza, biblioteche pubbliche e private in Italia: fondi, collezionisti, editoria storicaLetizia Caselli
I commentatori della domenica: LinkedIn e Twitter (X): le social star della porta accantoAlberto Maestri
In viaggio nella città del libro: La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVITCarlo Bianchini
Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia criticaElena Raponi
Cognitive Design: L'interazione uomo macchina nella progettazione e nei processi industrialiSimone Aliprandi
L'antologia illustrata in miniatura di Vanni Scheiwiller: Poeti stranieri del '900 tradotti da poeti italianiSimona Munari
The Cascade Effect of Migration Deals: Culture, Human Rights and Neo-ColonialismAnna Fausta Scardigno
Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommersoGianluca Candiani
Anche il design discrimina: Sull'influenza di stereotipi e pregiudizi nel processo di progettazioneAnnamaria Recupero
Il volo e «tutto il resto»: Lettura di Staccando l'ombra da terra di Daniele Del GiudiceStefano Ballerio
La biblioteconomia cresce: Fondamenti, tendenze e contaminazioni di una disciplina in evoluzioneAnna Bilotta
Guerre spaziali: Conflitti e competizione per le risorse nell'era delle società privateValentina Chabert
Dov'è la letteratura? Circolazione, istituzioni, rapporti di forza: Atti del Convegno annuale dell'Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura. Bologna, 11-13 dicembre 2024Federico Bertoni
Norma religiosa e norma secolare: La regolamentazione Shari'ah compliant nei contesti giuridici a maggioranza non islamica e la compatibilità con l'ordinamento italianoAlessandro Cupri
Giving Feminism a bad name: The uprising of the anti-feminism instances in times of populismsLorenza Perini
A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimentiMartina Treu
Socialità e benessere nell'universo dei bambini: Frammenti di vita quotidiana al tempo del Covid19Giuseppina Cersosimo
A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimentiMartina Treu
Governare l'Intelligenza Artificiale: Spunti per la progettazione di sistemi di Intelligenza Artificiale legali, etici e robustiValentina Cavosi
Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)Anna Polo
Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo: Riflessioni sui conflitti nel mondo contemporaneoMatteo Bressan
E liberaci dal malware: Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informaticaRedOpen Factory
La Philosophia nella Grande Galleria: Un modello bibliografico per reimmaginare le collezioni dei duchi di SavoiaErika Guadagnin
Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenzeTavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
Smart Ageing a Milano (e altrove): Soggettività e socialità nei contesti digitali urbani italianiShireen Walton
Analisi comparativa sull'emolizzazione dei campioni biologici in seguito a prelievi ematici da catetere intravenoso perifericoPatrizia Alessio
Quaderni del CERM 3. Migrazioni e cittadinanza: Prospettive sociologiche e giudicheDaniele Brigadoi Cologna
Etnografie delle Smart City: Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italianeLuca Rimoldi
Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazioneAA.VV.
From Warlords to Statelords: Armed Groups and Power Trajectories in Libya and YemenEleonora Ardemagni
Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientificaRossana Morriello
Minorities in the Post-Soviet Space Thirty Years After the Dissolution of the USSRDaniele Brigadoi Cologna
Europe and Russia on the Balkan Front: Geopolitics and Diplomacy in the EU's BackyardGiorgio Fruscione
Metodologie didattiche in ambito universitario: tecnica tradizionale versus approcci innovativiPatrizia Alessio
Espressioni e poetiche dell'identità e dell'appartenenza negli scrittori della letteratura italiana dell'IstriaLara Sorgo
La presentazione perfetta: Un approccio strategico per manager, imprenditori, politici e insegnantiFederico Attore
Nella pancia delle donne: Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globaleDaniela Danna
The Unitary Patent Package & Unified Patent Court: Problems, Possible Improvements and AlternativesLuc Desaunettes-Barbero
L'analisi dei dati survey: Esercizi ed esercitazioni per imparare a rispondere a semplici domande di ricercaFerruccio Biolcati
Fattori di produzione, innovazione e distribuzione di valore nella filiera agroalimentareMatteo Ferrari
L'educazione non formale in Italia: Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europeeNadia Crescenzo
Rivoluzione LinkedIn: Trovare lavoro e clienti grazie a SEO e Intelligenza ArtificialeGianluigi Bonanomi
Il continuum dell'educazione: Teorie, politiche e pratiche tra formale, non formale e informaleMaurizio Merico
Aldo Capitini compresente: ripartendo dai suoi temi: Atti del Convegno nazionale di studio di Perugia (11-12 ottobre 2019)Giuseppe Moscati
The Cost of "Non-Maghreb": Unpacking the Political and Economic Costs of Disunion and DivisionsAldo Liga
Dalla non discriminazione alle pari opportunità: Un itinerario di confronto, ricerca e sperimentazione di buone prassi a UNISA... e oltre. Atti del Convegno internazionale di studi tenuto in occasione della Giornata internazionale della donna 2023Angela Di Stasi
Il puro positivo e i suoi dintorni: Riflessioni sulla proposta filosofica di Luigi Vero TarcaCarmen Cillo
Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di letturaMaurizio Vivarelli
"Para todos la luz. Para todos todo": Etnografia di una resistenza civile per e attraverso l'elettricità nel Messico profondoUmberto Cao
Dominare l'imprevedibile: Il senso della posizione e la magica struttura di un modello predittivoEmilio Guida
Valutare l'Intelligenza Artificiale: Una panoramica introduttiva su norme e valutazioni d'impatto dell'IARedOpen Factory
Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di NapoliGiuseppe Gargiulo
Province della tutela: Studi sulla conservazione del patrimonio artistico in Lombardia tra '800 e '900. 1. Como e SondrioGianpaolo Angelini
L'intelligenza artificiale per l'amministratore di condominio: Come usare ChatGPT e gli altri chatbot per analisi documentali, verbali, assistenza clienti, marketing, comunicazione e altroGianluigi Bonanomi
Dai centri ai confini degli Stati rinascimentali: Letterati, diplomatici, officiali di fronte alle guerre d'Italia (1494-1559)Chiara De Cesare
I Convegno della Società italiana di scienze bibliografiche e biblioteconomiche (SISBB): Cagliari 22-24 settembre 2022Giovanna Granata