Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quanto e come la regia d'opera lirica è stata contaminata? E questa può dirsi autonoma e legittimamente caratterizzata da tratti peculiari e vincolanti? In che misura le contaminazioni e le ibridazioni provenienti da altri linguaggi artistici possono mettere in discussione l'originalità e la legittimità della disciplina? In questo libro si è cercato di rispondere a queste domande attraverso un lavoro di ricerca storica e di analisi diretta di una messa in scena emblematica come quella di Gabriele Vacis: Serse. «Il Serse è un'opera poco rappresentata, credo immeritatamente. Per questo l'abbiamo scelta. […] Una trama così complicata da diventare nient'altro che traccia che tiene il filo non ad una storia ma ad una sequenza di stati d'animo, di sentimenti. […] Nel Serse la storia, il plot narrativo, è talmente complesso che credo si possa "sospendere": le parole rimangono lì, come congelate, diventano organiche alla musica. […] E questo libro di Eleonora Calabrò è una testimonianza diretta del percorso della sua messinscena.» (dalla prefazione di Gabriele Vacis)

© 2022 Ledizioni (E-bog): 9788855266840

Udgivelsesdato

E-bog: 16. juni 2022

Tags

Andre kan også lide...

  1. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  2. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  3. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  4. L'INTELLETTUALE RILUTTANTE Pier Aldo Rovatti
  5. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  6. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  7. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  8. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  9. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  10. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  11. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  12. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  13. Vasilij Kandinskij e la geometria astratta AA. VV.
  14. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  15. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  16. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  17. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  18. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  19. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  20. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  21. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  22. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  23. Rime e ritmi Giosuè Carducci
  24. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  25. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  26. La vita militare Edmondo De Amicis
  27. Solo per dirti addio Irene Pavan
  28. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  29. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  30. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  31. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  32. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  33. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  34. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  35. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  36. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  37. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  38. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  39. Campanella AA.VV.
  40. Quasimodo AA.VV.
  41. Plastica Malcom de Chazal
  42. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  43. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  44. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  45. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet