Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Maria Montessori e la pedagogia scientifica

Serie

1 af 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Pubblicato per la prima volta nel 1953, a pochi mesi dalla morte di Montes- sori, questo libro ha offerto un contributo originale alla sua ricezione critica. De Bartolomeis la rilegge alla luce dei propri interessi per l'educazione attiva e per i problemi connessi alla definizione della pedagogia come scienza. Ne viene fuori un profilo che marca la distanza fra Montessori e le espressioni più aggiornate del movimento pedagogico contemporaneo e ne ridimensio- na le pretese di scientificità. Prendere sul serio Montessori come oggetto di studio è tutt'uno con il renderle merito della sua lotta per il riconoscimento dei bambini: da questa posizione De Bartolomeis si misura con un esercizio critico che fa intravedere la trama di una stagione operosa della sua autofor- mazione come intellettuale e pedagogista militante. Questa nuova edizione ad accesso aperto apre la sezione Testi della collana Ianus. Educazione e trasformazione sociale.

© 2025 Ledizioni (E-bog): 9791256003907

Udgivelsesdato

E-bog: 27. marts 2025

Andre kan også lide...

  1. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  2. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  3. Anima Liberation Front: Una relazione per lo stato civile Leonardo Caffo
  4. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  5. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  6. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  7. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  8. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  9. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  10. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  11. Wa - Armonia AA. VV.
  12. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  13. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  14. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  15. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  16. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  17. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  18. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  19. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  20. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  21. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  22. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  23. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  24. Una famiglia perfetta Silvia Ricci Lempen
  25. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  26. L'arte e la morte Antonin Artaud
  27. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  28. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  29. Reinventare l'amore Mona Chollet
  30. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  31. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  32. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  33. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  34. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  35. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  36. Plastica Malcom de Chazal
  37. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  38. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  39. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  40. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  41. Quasimodo AA.VV.
  42. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  43. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  44. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  45. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet