Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

«È vero che per secoli la donna è stata tenuta esclusa dalla vita civile, dalle professioni, dalla politica. Ma al tempo stesso ha goduto tutti i privilegi che l'amore dell'uomo le dava: ha vissuto l'esperienza straordinaria di essere serva e regina, schiava e angelo. La schiavitù non è una situazione peggiore della libertà: può anzi essere meravigliosa». Così la pensava Pier Paolo Pasolini negli anni Sessanta, sgomento di fronte allo sgretolarsi del vecchio mondo femminile. Comincia nel 1945, alla fine della guerra, una singolare e appassionante epopea che si svolge in cucina e in camera da letto, in piazza e in Parlamento, nelle scuole e negli uffici. Le italiane erano taciturne e obbedienti, diventeranno loquaci e indipendenti . Erano oggetti in mani altrui, vorranno essere persone. Erano escluse dal piacere fisico, lo conquisteranno. Morivano di aborto e di parto, sceglieranno la maternità e si batteranno con successo per il diritto di rifiutarla. Venivano picchiate dai mariti con il consenso della legge, potranno divorziare. Erano costrette all'ignoranza, cominceranno a frequentare la scuola, il liceo e l'università. Non potevano accedere alle professioni e ricoprire cariche pubbliche, ci riusciranno: entrano in massa negli ospedali come medici, nelle aule di tribunale come giudici, nelle aziende come dirigenti. Con il femminismo conquistano anche l'orgoglio di essere quel che sono. Non più serve né regine. Si è chiusa la grande epopea che ha rovesciato l'Italia? Niente affatto. Mai come ora la condizione femminile (e di conseguenza quella maschile) è in equilibrio tanto precario. Attraverso le testimonianze di donne note e meno note, l'analisi dei fatti di cronaca e dei contributi che la radio, la televisione, la pubblicità, i fotoromanzi e i rotocalchi hanno dato al formarsi dell'identità femminile, Marta Boneschi ci racconta come per le donne il mondo sia cambiato più rapidamente che per gli uomini, facendoci rivivere la meno sanguinosa e la più riuscita rivoluzione del secolo scorso.

© 2021 Ledizioni (E-bog): 9788855265690

Release date

E-bog: 25. november 2021

Andre kan også lide...

  1. Tutte le ragazze avanti! AAVV
  2. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  3. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  4. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  5. La donna non esiste Nicla Vassallo
  6. Idda Michela Marzano
  7. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  8. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  9. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  10. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  11. Manifesto Scum Valerie Solanas
  12. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  13. Per soli uomini Emanuela Griglié
  14. L'evento Annie Ernaux
  15. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  16. Caterina de' Medici Alessandra Necci
  17. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  18. Dieci donne Marcela Serrano
  19. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  20. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  21. Femminili singolari Vera Gheno
  22. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  23. Corpi impuri Marinella Manicardi
  24. Disobbedienza Naomi Alderman
  25. Circe Madeline Miller
  26. La zia marchesa Simonetta Agnello Hornby
  27. Cosima Grazia Deledda
  28. Il nipote del Negus Andrea Camilleri
  29. Io, partigiana. La mia Resistenza Lidia Menapace
  30. Accabadora Michela Murgia
  31. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  32. MicroMega 2/2022 AA.VV.
  33. Canne al vento Grazia Deledda
  34. Il silenzio delle ragazze Pat Barker
  35. Il treno dei bambini Viola Ardone
  36. Diario: L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1° agosto 1944 Anne Frank
  37. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  38. Marlene Dietrich Luca Scarlini
  39. Maria Montessori, una vita per i bambini Charlotte Poussin
  40. Tre Valérie Perrin
  41. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  42. La compagna Natalia Antonia Spaliviero

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis