Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi

Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

«È vero che per secoli la donna è stata tenuta esclusa dalla vita civile, dalle professioni, dalla politica. Ma al tempo stesso ha goduto tutti i privilegi che l'amore dell'uomo le dava: ha vissuto l'esperienza straordinaria di essere serva e regina, schiava e angelo. La schiavitù non è una situazione peggiore della libertà: può anzi essere meravigliosa». Così la pensava Pier Paolo Pasolini negli anni Sessanta, sgomento di fronte allo sgretolarsi del vecchio mondo femminile. Comincia nel 1945, alla fine della guerra, una singolare e appassionante epopea che si svolge in cucina e in camera da letto, in piazza e in Parlamento, nelle scuole e negli uffici. Le italiane erano taciturne e obbedienti, diventeranno loquaci e indipendenti . Erano oggetti in mani altrui, vorranno essere persone. Erano escluse dal piacere fisico, lo conquisteranno. Morivano di aborto e di parto, sceglieranno la maternità e si batteranno con successo per il diritto di rifiutarla. Venivano picchiate dai mariti con il consenso della legge, potranno divorziare. Erano costrette all'ignoranza, cominceranno a frequentare la scuola, il liceo e l'università. Non potevano accedere alle professioni e ricoprire cariche pubbliche, ci riusciranno: entrano in massa negli ospedali come medici, nelle aule di tribunale come giudici, nelle aziende come dirigenti. Con il femminismo conquistano anche l'orgoglio di essere quel che sono. Non più serve né regine. Si è chiusa la grande epopea che ha rovesciato l'Italia? Niente affatto. Mai come ora la condizione femminile (e di conseguenza quella maschile) è in equilibrio tanto precario. Attraverso le testimonianze di donne note e meno note, l'analisi dei fatti di cronaca e dei contributi che la radio, la televisione, la pubblicità, i fotoromanzi e i rotocalchi hanno dato al formarsi dell'identità femminile, Marta Boneschi ci racconta come per le donne il mondo sia cambiato più rapidamente che per gli uomini, facendoci rivivere la meno sanguinosa e la più riuscita rivoluzione del secolo scorso.

© 2021 Ledizioni (E-bog): 9788855265690

Udgivelsesdato

E-bog: 25. november 2021

Andre kan også lide...

  1. Le pellegrine
    Le pellegrine Gaspare Invrea
  2. L'anarchia
    L'anarchia Errico Malatesta
  3. Fedra: L'insana passione
    Fedra: L'insana passione AA.VV.
  4. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
    La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Italo Svevo
  5. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta
    Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  6. Poetesse d'Italia
    Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  7. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi?
    L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  8. L'addio a Saint-Kilda
    L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  9. Fede e bellezza
    Fede e bellezza Niccolò Tommaseo
  10. Vita nuova
    Vita nuova Dante Alighieri
  11. Canidia: La prima strega di Roma
    Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  12. Stella mattutina
    Stella mattutina Ada Negri
  13. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  14. La rivoluzione comincia ora
    La rivoluzione comincia ora Lorenzo Pezzica
  15. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni
    Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  16. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  17. Patagonia rebelde
    Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  18. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss
    Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  19. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  20. Vie verso Roma
    Vie verso Roma Arnold Esch
  21. Theo: storia del cane che guardava le stelle
    Theo: storia del cane che guardava le stelle Debora Benincasa
  22. Guerre Iran-Iraq
    Guerre Iran-Iraq AA.VV.
  23. Mirra
    Mirra Vittorio Alfieri
  24. Comunicazione scientifica
    Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  25. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  26. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  27. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  28. La storia del telefono
    La storia del telefono Nishith Mehta
  29. Dada & The Revolution
    Dada & The Revolution Paola Bozzi
  30. Il mio solo tormento
    Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  31. Apparizioni Mariane: Indagine laica sui criteri con cui la Chiesa approva una presunta manifestazione celeste
    Apparizioni Mariane: Indagine laica sui criteri con cui la Chiesa approva una presunta manifestazione celeste Laura Fezia
  32. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  33. Tecnologie conviviali
    Tecnologie conviviali Carlo Milani
  34. Questo pianeta
    Questo pianeta Laura Conti
  35. Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini
    Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini la Repubblica
  36. Storie di atletica e del XX secolo
    Storie di atletica e del XX secolo Nicola Roggero
  37. Mentre Roma brucia
    Mentre Roma brucia Alexander Woollcott
  38. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé
    Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  39. Il maniero di Ulloa
    Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  40. Fëdor il Dilettante
    Fëdor il Dilettante Jason R. Forbus
  41. Museo: Teorie, pratiche, politiche
    Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  42. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  43. Amore? No, il suo "quasi"
    Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  44. Locke
    Locke AA.VV.
  45. Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale
    Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale Mary Eleanor Wilkins Freeman

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis