Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Una poetica editoriale

Una poetica editoriale

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'editoria è un'attività che consiste nel «rendere pubblici determinati testi privati". Per realizzare il proprio scopo, il lavoro editoriale si compone di molti aspetti diversi: dalla selezione dei testi alla loro pubblicazione, dalla sostenibilità economica ai compromessi con il mercato, dal desiderio di innovare alla volontà di difendere la qualità del libro e così anche della letteratura in generale. Ma l'editoria è anche, in ultima istanza, una responsabilità, che l'editore si prende davanti al proprio investimento economico e nei confronti del patrimonio culturale in generale, soprattutto se di un editore letterario si tratta. In un contesto complicato dai molti fattori in gioco e dall'impossibilità di definire alcune proprietà instrinseche (che cos'è davvero la qualità letteraria?), Constantino Bértolo, sulla base della propria esperienza sul campo, riflette su come sia possibile oggi coltivare un'originale "poetica editoriale" in un contesto ricco di sfide e possibilità.

© 2024 Ledizioni (E-bog): 9791256001095

Udgivelsesdato

E-bog: 17. april 2024

Tags

Andre kan også lide...

  1. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  2. Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte
    Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte Enrico Pieranunzi
  3. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  4. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  5. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  6. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  7. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  8. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  9. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  10. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  11. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  12. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico
    Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  13. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità
    Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  14. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  15. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  16. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario
    Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  17. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  18. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  19. Le delusioni della libertà
    Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  20. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  21. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  22. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene
    L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  23. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  24. Sull'opera d'arte
    Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  25. Teseo
    Teseo André Gide
  26. Membrana
    Membrana Chi Ta-wei
  27. Robopoiesi: L'intelligenza artificiale della natura
    Robopoiesi: L'intelligenza artificiale della natura André Ourednik
  28. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  29. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  30. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  31. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  32. Tragico contemporaneo: Forme della tragedia e del mito nel teatro italiano (1995-2015)
    Tragico contemporaneo: Forme della tragedia e del mito nel teatro italiano (1995-2015) Daniela Sacco
  33. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  34. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  35. Gli anni di Marta
    Gli anni di Marta Laura Tullio
  36. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  37. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  38. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  39. Il velo dentro
    Il velo dentro Rosanna Sirignano
  40. Buzzati
    Buzzati AA.VV.
  41. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali
    Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  42. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  43. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  44. Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri
    Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri Aureliano Amadei
  45. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  46. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet