Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le viventi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

17 aprile 1975. I Khmer rossi seguaci di Pol Pot entrano a Phnom Pehn senza incontrare resistenza. S'instaura così il regime comunista cambogiano che dall'aprile del 1975 al gennaio del 1979 darà compimento al massacro di un milione e mezzo di persone. È in questa cornice storica che Richard Rechtman racconta le vicissitudini delle vittime del genocidio. Nel fare ciò, l'antropologo francese sceglie di assumere la voce delle sopravvissute incontrate e intervistate durante gli anni di ricerca etnografica. Il loro punto di vista viene condensato in un'unica voce narrante. Una voce corale che veicola le storie di violenze efferate, lavori forzati, violazione dei diritti umani e delle dignità fondamentali; atti che riducono la soggettività a mero oggetto, reificandola nella glaciale ontologia delle cose, dei cadaveri lasciati senza degna sepoltura. L'uso della prima persona, lungi da essere uno scandalo etnografico, diventa così l'unico modo per parlare della vita e della morte dell'altro. "Personne peut mourir à ma place" diceva Derrida. Allo stesso modo l'io del ricercatore non può morire al posto dell'altro, non può soffrire al posto dell'altro, non può cioè giungere a una conoscenza incorporata del dolore altrui, ma può invece condividerne gli echi della sofferenza e della morte. È su questi echi che si concentra l'opera di Rechtman sul genocidio in Cambogia, echi che non possono essere veicolati se non alla prima persona singolare, una soggettività sofferente che si riverbera nella nostra soggettività di lettori.

© 2023 Ledizioni (E-bog): 9788855268752

Release date

E-bog: 31. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. La fede dei preti: Un'indagine etnografica Giuseppe Bonazzi
  2. Le regole del cammino Antonio Polito
  3. Mork chiama Ork: Microetnografia della pandemia Giorgio de Finis
  4. L'arte dell'henné a Jaipur Alka Joshi
  5. Xukuru Kariri, Pataxó, Pataxó hã hã hãe: Indigenismo contemporaneo in Minas Gerais Oscar Torretta
  6. "Para todos la luz. Para todos todo": Etnografia di una resistenza civile per e attraverso l'elettricità nel Messico profondo Umberto Cao
  7. Contro il Sessantotto Alberto G. Biuso
  8. Uguali vs diversi: Universalismo e relativismo in antropologia Giorgio de Finis
  9. Cristo sulla linea del fronte Giulia Cerqueti
  10. Le due Beatrici Anton Giulio Barrili
  11. THE LAST GIRL JOE HART
  12. Il gigante dell'apocalisse Giovanni Bertinetti
  13. Lasciando questi ragazzi: Pensieri ai miei figli Takashi Paolo Nagai
  14. A/metà Jasmin B. Frelih
  15. Stupri sacri: Le storie di Gloria, Miriam, Samuelle e di tante altre suore che si sono ribellate agli abusi dentro la Chiesa Laura Sgrò
  16. Il Golem Gustav Meyrink
  17. Storia di Israele e Giuda nell'antichità Paolo Merlo
  18. L'alfiere nero Arrigo Boito
  19. 1984 George Orwell
  20. L'avversario Emmanuel Carrère
  21. L'altro uomo Lorenzo Paletti
  22. Sei donne e un libro Augusto De Angelis
  23. L'uomo che amava i libri George Pelecanos
  24. La regina rossa Sara Di Furia
  25. Senti chi parla Francesca Buoninconti
  26. Vent'anni dopo: Il seguito de I tre moschettieri Alexandre Dumas
  27. Jack Sara Di Furia
  28. Angeli di plastica Emanuela Valentini
  29. Gennaio di sangue Alan Parks
  30. Nero Lucano Piera Carlomagno
  31. Iliade Omero
  32. Sentenza artificiale Barbara Baraldi
  33. Mi dica tutto Rosario Lisma
  34. Crash Keith Houghton
  35. Noi Evgenij Zamjatin
  36. Strani delitti all'hotel dei filosofi Giuseppe Feyles
  37. Grotesquerie Emanuela Valentini
  38. Quando il mondo era giovane Carmen Korn
  39. Sulle tracce di Jack Lo Squartatore Kerri Maniscalco
  40. Spinascura Federica Frezza
  41. L'apprendista di Goya Sara Di Furia
  42. Il morso del serpente Elizabeth George
  43. La circonferenza delle arance Gabriella Genisi
  44. Impara l'inglese con John Peter Sloan - Step 1 John Peter Sloan
  45. L'ira funesta Paolo Roversi
  46. Circe Madeline Miller

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis