Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)

Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Sprog

Il presente volume propone una riflessione sui modelli linguistici e letterari dell'italiano e dello spagnolo che a partire dal XVI secolo, momento fondamentale della codificazione delle lingue volgari, contribuiscono alla creazione di paradigmi metodologici ed epistemologici essenziali nei processi di insegnamento e apprendimento di una lingua. Partendo da un'analisi testuale che integri la prospettiva storiografica con quella filologico-letteraria, i saggi qui raccolti indagano la relazione tra norma, uso e auctoritates nei testi di riflessione teorica di ambito colto e nelle opere rivolte alla pratica didattica, sprovviste di un impianto teorico innovativo, ma fondamentali veicoli di circolazione e di mediazione grezza della riflessione metalinguistica elaborata nelle opere erudite. Il volume si divide in due sezioni: la prima dedicata alla riflessione sul canone e sugli usi della lingua, rivolta prevalentemente a un pubblico di nativi, la seconda dedicata agli strumenti e metodi per l'apprendimento linguistico da parte di stranieri.

© 2022 Ledizioni (E-bog): 9788855266628

Udgivelsesdato

E-bog: 14. marts 2022

Andre kan også lide...

  1. Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace
    Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace AA.VV.
  2. Dell'arte dei giardini inglesi
    Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  3. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  4. Variazioni sulle sorelle
    Variazioni sulle sorelle Marina Giovannelli
  5. La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale
    La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale Domenico Giuseppe Muscianisi
  6. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  7. Simbologia di Saturno: Come venire a patti con il Grande Vecchio
    Simbologia di Saturno: Come venire a patti con il Grande Vecchio Lidia Fassio
  8. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
    Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  9. Orientarsi nei conflitti: Teorie e strumenti per conoscerli e gestirli in contesti educativi
    Orientarsi nei conflitti: Teorie e strumenti per conoscerli e gestirli in contesti educativi Alessandra Gigli
  10. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  11. Didattica matematica di Emma Castelnuovo
    Didattica matematica di Emma Castelnuovo Ennio Peres
  12. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  13. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
    Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  14. Perché camminare
    Perché camminare Sergio Valzania
  15. Il sentiero della consapevolezza e della scoperta di sé
    Il sentiero della consapevolezza e della scoperta di sé William Samuel
  16. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni
    Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  17. Astrologia quantistica: Il gioco della dualità cosmica
    Astrologia quantistica: Il gioco della dualità cosmica Alessandro Pandolfi
  18. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  19. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico
    Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  20. Gerarchia Celeste, La
    Gerarchia Celeste, La Dionigi l'Aeropagita
  21. Antropologia immobiliare: Comportamenti dell'abitare e marketing immobiliare
    Antropologia immobiliare: Comportamenti dell'abitare e marketing immobiliare Riccardo E. Grassi
  22. Il Padre Nostro
    Il Padre Nostro Luigi Maria Epicoco
  23. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  24. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole
    La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
  25. Esclamazioni dell'anima a Dio
    Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  26. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  27. Simbologia di Venere: Valori, gusti, scelte e relazioni affettive
    Simbologia di Venere: Valori, gusti, scelte e relazioni affettive Lidia Fassio
  28. Adorno
    Adorno AA.VV.
  29. Kant, i filosofi, i visionari
    Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  30. Una seconda possibilità
    Una seconda possibilità Sydney Banks
  31. Mudra Pater: Gestualità Sacra
    Mudra Pater: Gestualità Sacra Joachim L. B.
  32. Simbologia di Urano: Le energie sottili e la grande connessione
    Simbologia di Urano: Le energie sottili e la grande connessione Lidia Fassio
  33. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  34. Educazione alla critica
    Educazione alla critica Matteo Borri
  35. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  36. Autorità
    Autorità Augusto Del Noce
  37. Principi E Pratiche Dell'astrologia
    Principi E Pratiche Dell'astrologia LIBROTEKA
  38. Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema
    Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema Simona Baldanzi
  39. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  40. Trattato di cucina, pasticceria moderna, credenza e relativa confettureria
    Trattato di cucina, pasticceria moderna, credenza e relativa confettureria Giovanni Vialardi
  41. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
    Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  42. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  43. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  44. Accendere un fuoco
    Accendere un fuoco Jack London
  45. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  46. Komorebi: Un libro queer
    Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  47. Sensibili guerriere: Sulla forza femminile
    Sensibili guerriere: Sulla forza femminile Federica Giardini
  48. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  49. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  50. ATTIRARE L'ABBONDANZA UNIVERSALE CON LA TUA MENTE (SERIE DI 2 LIBRI)
    ATTIRARE L'ABBONDANZA UNIVERSALE CON LA TUA MENTE (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA
  51. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  52. Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo
    Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo AA.VV.
  53. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  54. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  55. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  56. Il balcone e il neuromarketing immobiliare: Come le emozioni, l'architettura e la ricerca di un nuovo benessere influenzano la nostra idea di casa
    Il balcone e il neuromarketing immobiliare: Come le emozioni, l'architettura e la ricerca di un nuovo benessere influenzano la nostra idea di casa Riccardo E. Grassi
  57. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
    Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  58. Il gatto di Chagall
    Il gatto di Chagall Salvatore Spampinato
  59. Un percorso pratico e spirituale: Un’introduzione alla meditazione Vipassana
    Un percorso pratico e spirituale: Un’introduzione alla meditazione Vipassana Paul R. Fleischman
  60. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità
    Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  61. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche
    Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  62. I segreti del mantra dell'attrazione
    I segreti del mantra dell'attrazione LIBROTEKA
  63. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet