Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Ritratti di donne da vecchie

Ritratti di donne da vecchie

Serie

1 af 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Contro i tabù dell'età che avanza, soprattutto per le donne. L'Occidente invecchia, è un dato di fatto. Ma gli occidentali sembrano del tutto impreparati ad accettarlo. C'è un rifiuto della nostra epoca a confrontarsi con l'invecchiamento del corpo e con le emozioni che su di esso agiscono, con il peso della memoria – o la sua perdita. Prevale una tendenza che sembra ammiccare a una certa idea di "eternità" che serpeggia, a scapito degli aspetti più umanamente fragili e caduchi. Le narrazioni sembrano il terreno più adatto per affrontare questo tabù, come dimostra la crescente produzione di storie che hanno al centro personaggi in età avanzata. Più donne che uomini, per la verità, poiché se è vero per tutti che si è modificata la mappa della vita – e con essa l'immaginario sulle età – sono più le donne degli uomini a essere state coinvolte in un cambiamento radicale nella concezione, percezione e figurazione della vecchiaia; perché il corpo delle donne, più di quello degli uomini, è stato ed è al centro di sperimentazioni biologiche e dell'ingegneria della riproduzione; perché, in tempi molto recenti, è in atto un pericoloso rifluire di mentalità antiquate o del tutto ignare della libertà delle donne, o che l'hanno decisamente in odio e vi reagiscono con la violenza; infine, perché le ragazze del Sessantotto, che hanno ben imparato a riflettere su se stesse, sono quelle della "prima volta" anche per quanto riguarda la vecchiaia.

© 2020 iacobellieditore (E-bog): 9788862525824

Udgivelsesdato

E-bog: 18. april 2020

Andre kan også lide...

  1. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  2. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo
    I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  3. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  4. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  5. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  6. Una fra tante
    Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  7. Ora et pedala: Cicloriflessioni di un curato di campagna
    Ora et pedala: Cicloriflessioni di un curato di campagna Romano Frigo
  8. Canzoni di Natale
    Canzoni di Natale Maurizio Blatto
  9. L'innumerevole Uno
    L'innumerevole Uno Lia Migale
  10. Cronache da Dinterbild
    Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  11. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  12. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux
    Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
  13. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  14. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  15. Bestie
    Bestie Federigo Tozzi
  16. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità
    Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  17. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  18. Una scuola senza muri
    Una scuola senza muri Laura Bosio
  19. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  20. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  21. Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine
    Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine Sabrina Imbler
  22. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  23. Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile
    Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile Élisabeth Badinter
  24. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  25. Spettri Diavoli Cristi Noi
    Spettri Diavoli Cristi Noi Riccardo Ielmini
  26. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  27. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  28. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  29. Le strade del tè: Sorseggiare il tempo
    Le strade del tè: Sorseggiare il tempo Lucie Azema
  30. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  31. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  32. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  33. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  34. Infamia
    Infamia Ana Maria Machado
  35. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  36. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento
    Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  37. Museo
    Museo AA.VV.
  38. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  39. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena
    Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  40. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  41. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871)
    La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri
  42. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  43. La valigia di Messi
    La valigia di Messi Hernán Casciari
  44. Accendere un fuoco
    Accendere un fuoco Jack London
  45. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  46. La donna italiana descritta da scrittrici italiane
    La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  47. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano
    Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  48. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  49. L'educazione libertaria
    L'educazione libertaria Joel Spring
  50. Nel nostro fuoco
    Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  51. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto)
    Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  52. Reinventare l'amore
    Reinventare l'amore Mona Chollet
  53. I divoratori
    I divoratori Annie Vivanti
  54. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet