Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il tema della "ibridazione" dei conflitti e delle operazioni nella "zona grigia" della competizione tra Stati è quanto mai di attualità. Anzi, fino al febbraio 2022, non erano pochi gli analisti convinti che il confronto interstatuale del futuro si sarebbe "giocato" quasi esclusivamente al di qua della "soglia del conflitto armato". A far propendere per questa ipotesi erano fattori quali le reali o presunte dottrine sviluppate in tal direzione da parte delle "potenze revisioniste" dell'ordine internazionale – su tutte, la Russia e la Cina – unitamente alla consapevolezza della distruttività dei nuovi armamenti. Ancora, l'enorme importanza che avevano assunto il "dominio" cibernetico, quello cognitive e i successi riportati dalle varie private military companies – su tutte, la famosa Wagner Group – parevano consolidare queste ipotesi. Se, poi, si allargava lo sguardo al "dominio" marittimo, innanzitutto ai contesi mari dell'Oceano Pacifico occidentale, non era così "fantasioso" ritenere che il confronto avrebbe privilegiato le forme "ibride". Dopo tutto, la Cina continua a rendersi protagonista di azioni classificabili come confronti "ibridi" o nella "zona grigia" proprio laddove le possibilità di uno scontro militare con gli antagonisti sono più elevate. La guerra russo-ucraina ha però spazzato via tutte le illusioni cui si accennava: non che quel conflitto non abbia visto forme di confronto e scontro di tipo ibrido – si pensi, ad esempio, al ricorso a forme di hybrid warfare, all'uso spregiudicato degli strumenti del cognitive warfare, all'uso delle leve economiche, alle operazioni rimaste senza una chiara paternità e via dicendo – ma è indubbio che la "vecchia" guerra di attrito e tra attori simmetrici è tornata a occupare le prime pagine dei giornali. La massa, l'attrito, la potenza di fuoco, le battaglie campali, gli scontri in mare con l'affondamento degli assetti costituiscono l'evidenza che la guerra è ancora un brutale scontro armato e una carneficina. Verrebbe, dunque, da chiedersi quale necessità ci sia di produrre uno studio – sia pure privo della pretesa di essere quello "definitivo" sull'argomento – che tratti ancora il tema dell'ibridazione dei conflitti. La risposta va ricercata non solo nel fatto che la guerra manterrà comunque anche queste forme – in omaggio alla propria natura camaleontica, come l'aveva definita Clausewitz – ma anche al fatto che, per quanto riguarda il confronto sul mare, le forme ibride della conflittualità non solo non diminuiranno ma, anzi, prolifereranno anche in teatri diversi da quelli in cui, sino a oggi, si sono manifestate. Ecco, dunque, il perché di un libro dedicato al confronto ibrido e al di sotto della soglia del conflitto armato in ambito marittimo e, segnatamente, con un occhio di riguardo anche al teatro geopolitico e geostrategico del "Mediterraneo Allargato".

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (E-bog): 9788833657974

Release date

E-bog: 30. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  2. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  3. La vita militare Edmondo De Amicis
  4. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  5. Reinventare l'amore Mona Chollet
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  8. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  9. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  10. Wa - Armonia AA. VV.
  11. Piazza Oberdan Boris Pahor
  12. Plastica Malcom de Chazal
  13. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  14. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  15. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  16. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  17. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  18. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  19. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  20. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  21. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  22. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  23. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  24. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  25. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  26. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino
  27. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  28. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  29. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  30. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  31. L'arte e la morte Antonin Artaud
  32. Nati incendio Ivano Fermini
  33. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  34. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  35. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  36. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  37. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  38. Goldoni AA.VV.
  39. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  40. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  41. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  42. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  43. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  44. Enigmistica Stefano Bartezzaghi
  45. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  46. Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  47. Il Principino Ida Baccini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet