Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo

L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo

1 Bedømmelse

4

Serie

1 af 4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

L'11 settembre 1973 cala il sipario sull'utopia possibile di Salvador Allende, eletto presidente del Cile il 4 settembre 1970. Il drammatico epilogo dell'esperienza del governo dell'Unidad Popular ha rappresentato la fine dell'unico tentativo di rivoluzione democratica al socialismo, un'esperienza opposta al militarismo di stampo guevarista e alla rivoluzione castrista. L'emblematico e cruento avvento al potere di Pinochet ha cambiato il corso della storia del popolo cileno, aprendo la strada a una delle più feroci dittature militari, ma è stato anche un chiaro segnale d'allarme per le forze progressiste internazionali. Che cosa resta oggi, dunque, della teoria democratica allendista? Quali istanze e quali strategie andrebbero recuperate per immaginare un pensiero socialista del XXI secolo? Andrea Mulas ripercorre i tre anni che separano l'elezione del Presidente e il bombardamento della Moneda, per restituire tutta la potenza dell'acume teorico e politico di Salvador Allende e della "via cilena al socialismo".

© 2023 Bordeaux (E-bog): 9791259632043

Udgivelsesdato

E-bog: 1. september 2023

Andre kan også lide...

  1. 7 ottobre 2023: Israele brucia
    7 ottobre 2023: Israele brucia Fiamma Nirenstein
  2. Cina-Russia, la strana coppia
    Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  3. Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi
    Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi Georges Vigarello
  4. MicroMega 2/2023
    MicroMega 2/2023 AA.VV.
  5. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa
    MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  6. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  7. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  8. L'anno zero del capitalismo italiano
    L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  9. Limes - Una strategia per l'Italia
    Limes - Una strategia per l'Italia Limes
  10. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  11. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  12. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
    La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  13. Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi
    Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi Marzia Rosti
  14. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti
    Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
  15. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze
    MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  16. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
    Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  17. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  18. America contro Iran
    America contro Iran AA.VV.
  19. La scelta
    La scelta Sigfrido Ranucci
  20. C'ero una volta
    C'ero una volta Cristiano Barbarossa
  21. Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita
    Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita Lidia Menapace
  22. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi
    MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  23. Grande terra sommersa
    Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  24. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  25. I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z
    I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z Scuola Holden
  26. L'uomo geometrico: Il giovane Jules Verne alle prese con la fantascienza
    L'uomo geometrico: Il giovane Jules Verne alle prese con la fantascienza Guido Sgardoli
  27. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  28. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
    Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  29. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  30. Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica
    Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica Giorgio Chinnici
  31. L'airone della pioggia
    L'airone della pioggia Robbie Arnott
  32. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  33. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale
    L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  34. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento
    L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
  35. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo
    Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  36. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  37. Autobiografia di Alice Toklas
    Autobiografia di Alice Toklas Gertrude Stein
  38. L'affare del Danso e altri cunti
    L'affare del Danso e altri cunti Raffaello Di Mauro
  39. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  40. Essere eterni: Manifesto contro la morte
    Essere eterni: Manifesto contro la morte Ines Testoni
  41. Conversazioni in alto mare
    Conversazioni in alto mare Marco Aime

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis