Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Kant, i filosofi, i visionari

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Prendendo in esame il decennio 1756-1766 del pensiero di Kant, il volume ritaglia un percorso che attraversa le tematiche filosofiche della cosmologia, della metodologia e dell'epistemologia. Un'analisi attenta dei testi mostra che tali tematiche non si susseguono semplicemente nell'orizzonte del pensiero di Kant, ma si intrecciano e si modificano, talvolta imponendo limiti le une alle altre. Dopo lo scritto accademico sulle monadi fisiche, Kant affronta la questione del metodo avviando una riforma della filosofia volta a liberare quest'ultima dai mondi-di-pensiero dei sistemi razionalistici. Il paradosso di una metafisica che diviene tanto più folle quanto più tenta di spiegare razionalmente la follia dei visionari è il tema al centro dell'ultimo scritto kantiano trattato nel volume, del quale si dà un'interpretazione originale che tenta di risolvere molte delle difficoltà fino ad oggi sollevate dalla critica.

© 2024 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259931580

Release date

E-bog: 29. maj 2024

Andre kan også lide...

  1. Leibniz AA.VV.
  2. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  3. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  4. Homo sum: Essere "umani" nel mondo antico Maurizio Bettini
  5. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  6. Il gatto di Chagall Salvatore Spampinato
  7. Storia della filosofia moderna - 2. Da Cartesio a Kant Luciano De Crescenzo
  8. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  9. L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Sophie-Jan Arrien
  10. Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi Luciano De Crescenzo
  11. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  12. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  13. MicroMega 3/2022 AA.VV.
  14. Camminare Henry David Thoreau
  15. I segreti della mente Acarya Ananda Mitra Avadhutika
  16. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  17. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  18. La conquista della felicità Bertrand Russell
  19. Tu non sei Dio: Fenomenologia della spiritualità contemporanea Maura Gancitano
  20. Diario di scuola Daniel Pennac
  21. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  22. Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII) Anna Polo
  23. Nouvelle Vague Michel Marie
  24. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  25. Sono nata il ventuno a primavera. Diario e nuove poesie Alda Merini
  26. Poesie scelte e aforismi sull'amore Hermann Hesse
  27. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  28. Proust senza tempo Alessandro Piperno
  29. Simone Weil Cristina Giachi
  30. Come saremo Luca De Biase
  31. Storytelling for dummies Andrea Fontana
  32. Canzoniere Francesco Petrarca
  33. Soli Daniel Schreiber
  34. Le parole della nostra storia Giorgio Ieranò
  35. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  36. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  37. Noi siamo elettrici: Corpi, bioelettricità e il futuro della vita Sally Adee
  38. Ideali democratici e realtà Halford J. Mackinder
  39. Intellettuale Luciano Canfora
  40. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  41. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  42. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  43. L'arte della lentezza Véronique Aiache
  44. Michelangelo Ugo De Vita
  45. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis