Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Kant, i filosofi, i visionari

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Prendendo in esame il decennio 1756-1766 del pensiero di Kant, il volume ritaglia un percorso che attraversa le tematiche filosofiche della cosmologia, della metodologia e dell'epistemologia. Un'analisi attenta dei testi mostra che tali tematiche non si susseguono semplicemente nell'orizzonte del pensiero di Kant, ma si intrecciano e si modificano, talvolta imponendo limiti le une alle altre. Dopo lo scritto accademico sulle monadi fisiche, Kant affronta la questione del metodo avviando una riforma della filosofia volta a liberare quest'ultima dai mondi-di-pensiero dei sistemi razionalistici. Il paradosso di una metafisica che diviene tanto più folle quanto più tenta di spiegare razionalmente la follia dei visionari è il tema al centro dell'ultimo scritto kantiano trattato nel volume, del quale si dà un'interpretazione originale che tenta di risolvere molte delle difficoltà fino ad oggi sollevate dalla critica.

© 2024 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259931580

Release date

E-bog: 29. maj 2024

Andre kan også lide...

  1. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  2. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  3. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  4. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  5. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  6. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  7. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  8. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  9. La vita militare Edmondo De Amicis
  10. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  11. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  12. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  13. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  14. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  15. L'arte e la morte Antonin Artaud
  16. Critica della proprietà e dello stato Pierre-Joseph Proudhon
  17. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  18. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  19. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  20. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  21. John Milbank Marco Salvioli
  22. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  23. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  24. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  25. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  26. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  27. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  28. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  29. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  30. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  31. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  32. Moravia AA.VV.
  33. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  34. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  35. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  36. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  37. Plastica Malcom de Chazal
  38. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  39. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  40. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  41. Teseo André Gide
  42. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  43. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  44. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  45. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet