Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Kant, i filosofi, i visionari

Kant, i filosofi, i visionari

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Prendendo in esame il decennio 1756-1766 del pensiero di Kant, il volume ritaglia un percorso che attraversa le tematiche filosofiche della cosmologia, della metodologia e dell'epistemologia. Un'analisi attenta dei testi mostra che tali tematiche non si susseguono semplicemente nell'orizzonte del pensiero di Kant, ma si intrecciano e si modificano, talvolta imponendo limiti le une alle altre. Dopo lo scritto accademico sulle monadi fisiche, Kant affronta la questione del metodo avviando una riforma della filosofia volta a liberare quest'ultima dai mondi-di-pensiero dei sistemi razionalistici. Il paradosso di una metafisica che diviene tanto più folle quanto più tenta di spiegare razionalmente la follia dei visionari è il tema al centro dell'ultimo scritto kantiano trattato nel volume, del quale si dà un'interpretazione originale che tenta di risolvere molte delle difficoltà fino ad oggi sollevate dalla critica.

© 2024 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259931580

Udgivelsesdato

E-bog: 29. maj 2024

Andre kan også lide...

  1. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
    Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  2. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita
    L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  3. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
    Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  4. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche
    Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  5. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  6. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  7. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  8. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  9. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  10. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  11. Alice nel Paese delle Meraviglie
    Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  12. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni
    Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  13. Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto
    Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto AA.VV.
  14. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  15. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  16. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  17. Gli ultimi Re di Shanghai
    Gli ultimi Re di Shanghai Jonathan Kaufman
  18. Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager
    Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager Francesco Cardarelli
  19. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  20. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  21. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
    L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  22. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  23. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  24. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  25. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  26. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  27. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
    Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  28. Adorno
    Adorno AA.VV.
  29. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  30. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  31. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  32. Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo
    Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo AA.VV.
  33. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  34. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  35. Tasso
    Tasso AA.VV.
  36. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  37. Douglass C. North
    Douglass C. North Jacopo Marchetti
  38. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  39. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  40. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  41. Uso della cannabis negli animali domestici
    Uso della cannabis negli animali domestici Pharmacology University
  42. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  43. Sensibili guerriere: Sulla forza femminile
    Sensibili guerriere: Sulla forza femminile Federica Giardini
  44. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  45. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico
    Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  46. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  47. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  48. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  49. Roger Scruton
    Roger Scruton AA.VV.
  50. Critica della proprietà e dello stato
    Critica della proprietà e dello stato Pierre-Joseph Proudhon
  51. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet