Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler è il racconto dei mesi in cui il compositore e direttore d'orchestra austriaco scrisse le sue musiche. Uno sguardo ravvicinato sul genio e l'umanità di Mahler, e sui modi in cui li ha messi al servizio della musica.

Mahler componeva solo d'estate. Finita la stagione dei concerti si ritirava in campagna e lì, finalmente libero da impegni sociali e lavorativi, creava. Ancora oggi, sulle rive dei laghi Attersee e Wörthersee rimangono, segni indelebili del suo passaggio, due casupole fatte realizzare appositamente per poter lavorare in completa solitudine. Sono costruzioni minuscole, spartane, dotate solo di pianoforte e scrivania; luoghi in cui allontanarsi dal rumore degli uomini e immergersi nella natura. Chiuso in queste Komponierhäuschen, mentre fuori la vita continuava, Mahler rifletteva sull'esistenza, s'interrogava sull'universo e metteva in musica le sue risposte.

Partendo dai canti epici della Seconda Sinfonia, passando per le profetiche tragedie dei Kindertotenlieder fino ad arrivare alla titanica orchestrazione dell'Ottava, musica e vita s'intrecciano nel racconto di Piero De Martini che, in punta di piedi, entra nell'intimità di Gustav Mahler e ne fa un ritratto vivo e sfaccettato: quello di un uomo scontroso, polemico, ricco d'idiosincrasie e ossessioni, ma anche genio vulcanico, profondamente ambizioso e dalla traboccante creatività.

© 2024 Il Saggiatore (E-bog): 9791259812643

Release date

E-bog: 12. november 2024

Andre kan også lide...

  1. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino
  2. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  3. Cose che mi hanno salvato la vita Wanda Marra
  4. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  5. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  8. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  9. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  10. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  11. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  12. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  14. Goldoni AA.VV.
  15. Wa - Armonia AA. VV.
  16. Plastica Malcom de Chazal
  17. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  18. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  19. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  20. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  21. L'arte e la morte Antonin Artaud
  22. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  23. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  24. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  25. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  26. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  27. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
  28. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  29. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  30. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  31. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  32. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  33. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  34. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  35. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  36. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  37. Piazza Oberdan Boris Pahor
  38. Hunger strike Alberto Nettuno
  39. Il caso Deruga Ricarda Huch
  40. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  41. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet