Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le donne nell'Italia moderna

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Fanny nacque in Lussemburgo dove il padre, il patriota Demetrio Salazar, si era rifugiato in conseguenza del fallimento dei moti calabresi del '48 e dove aveva conosciuto e sposato Dora Macnamara Calcutt, pittrice irlandese. In seguito si trasferì con la famiglia a Napoli, che divenne la sua città d'adozione. Giovanissima sposò Giuseppe Zampini, ma il matrimonio non fu né felice né lungo; separatasi dal marito dovette provvedere a sé stessa e ai figli e i problemi economiche la accompagnarono sempre. Le difficoltà non le impedirono tuttavia di credere fermamente all'indipendenza femminile come testimoniano i suoi scritti: articoli, saggi, romanzi e le numerose conferenze che tenne, in Italia e all'estero. Nel 1893 venne invitata al World's Congress of Representative Women, un convegno organizzato per discutere le problematiche e le conquiste femminili, tenutosi a Chicago. Vi parteciparono donne provenienti da tutto il mondo per trattare i vari aspetti della vita delle donne: istruzione, scienza, arte e, soprattutto, riforme sociali. Lì tenne il discorso "Le donne nell'Italia moderna" focalizzandosi sull'evoluzione culturale e i progressi dell'istruzione femminile, e rilevando le limitazioni, le difficoltà e le opposizioni che le donne dovevano affrontare nell'intraprendere qualunque attività al di fuori delle mura domestiche.

© 2025 Paperleaves (E-bog): 9791255931287

Release date

E-bog: 15. juli 2025

Andre kan også lide...

  1. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  2. Reinventare l'amore Mona Chollet
  3. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  4. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  5. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  6. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  7. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  8. La vita militare Edmondo De Amicis
  9. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  10. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  11. Il nome e la lingua: Studi e documenti di storia linguistica svizzero-italiana Ariele Morinini
  12. Verso un mondo post-urbano e policentrico: La città del XXi secolo Franco Ferrarotti
  13. La stanza di Agnese Osvaldo Capraro
  14. Il cratere: Che fine fanno i ragazzi di camorra Gianni Solino
  15. S'i' fosse whisky Piji
  16. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  17. Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  18. Estro poetico Giovanni Alfano
  19. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  20. Il Principino Ida Baccini
  21. La zona del crepuscolo Livio Milazzo
  22. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  23. Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  24. Sciarada Orlando Del Don
  25. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  26. Il pensiero della poesia Mario Ignarro
  27. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  28. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  29. I "Piacentini": Storia di una rivista (1962-1980) Giacomo Pontremoli
  30. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  31. MondoSerpente Paolo Grugni
  32. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  33. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  34. Ho scelto le parole: Genitori, dolori, rivoluzioni Alessandra Erriquez
  35. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  36. Memoria in chiaroscuro: Diario apocrifo di Frida Kahlo Olivia Casares
  37. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  38. Sbirri e culicaldi Stefano Talone
  39. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  40. L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime Tino Mantarro
  41. Guida alla governance nelle scuole: Progettazione, organizzazione, gestione e controllo Pinella Giuffrida
  42. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  43. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  44. Fine d'anno Paola Drigo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet