Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le donne nell'Italia moderna

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Fanny nacque in Lussemburgo dove il padre, il patriota Demetrio Salazar, si era rifugiato in conseguenza del fallimento dei moti calabresi del '48 e dove aveva conosciuto e sposato Dora Macnamara Calcutt, pittrice irlandese. In seguito si trasferì con la famiglia a Napoli, che divenne la sua città d'adozione. Giovanissima sposò Giuseppe Zampini, ma il matrimonio non fu né felice né lungo; separatasi dal marito dovette provvedere a sé stessa e ai figli e i problemi economiche la accompagnarono sempre. Le difficoltà non le impedirono tuttavia di credere fermamente all'indipendenza femminile come testimoniano i suoi scritti: articoli, saggi, romanzi e le numerose conferenze che tenne, in Italia e all'estero. Nel 1893 venne invitata al World's Congress of Representative Women, un convegno organizzato per discutere le problematiche e le conquiste femminili, tenutosi a Chicago. Vi parteciparono donne provenienti da tutto il mondo per trattare i vari aspetti della vita delle donne: istruzione, scienza, arte e, soprattutto, riforme sociali. Lì tenne il discorso "Le donne nell'Italia moderna" focalizzandosi sull'evoluzione culturale e i progressi dell'istruzione femminile, e rilevando le limitazioni, le difficoltà e le opposizioni che le donne dovevano affrontare nell'intraprendere qualunque attività al di fuori delle mura domestiche.

© 2025 Paperleaves (E-bog): 9791255931287

Release date

E-bog: 15. juli 2025

Andre kan også lide...

  1. Reinventare l'amore Mona Chollet
  2. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  3. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  4. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  5. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  6. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  7. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  8. I mostri non esistono Michela Giachetta
  9. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  10. Liberaci dai nostri mali: Inchiesta nelle carceri italiane: dal reato al cambiamento Maugeri Katya
  11. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  12. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  13. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  14. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  15. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  16. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  17. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  18. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  19. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  20. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  21. La vita militare Edmondo De Amicis
  22. Sbirri e culicaldi Stefano Talone
  23. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  24. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  25. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  26. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  27. Teseo André Gide
  28. Com'è successo Giordana Pallone
  29. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  30. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  31. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  32. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  33. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  34. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  35. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  36. Nuova Tèchne n. 33 AA.VV.
  37. Douglass C. North Jacopo Marchetti
  38. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  39. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  40. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  41. Faldone Vincenzo Ostuni
  42. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
  43. Freud e la principessa Francesca Graziano
  44. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis