Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Plastica

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

W. H. Auden lo riteneva, con Emil Cioran, "lo scrittore francese più originale emerso dal dopoguerra". Aforista esuberante, dall'immaginazione ferina, Malcolm de Chazal, piuttosto – a guardare le fotografie – pare il gemello di Pessoa. Nato alle Mauritius, da possidenti terrieri, per un po' pensò di darsi alla coltivazione dello zucchero e all'industria tessile, studiando – e lavorando – in Louisiana e a Cuba. L'esperienza – per sua somma gioia – fu un fallimento: de Chazal si ritirò nell'isola natia, impiegato in un ufficio statale ("Feci sfoggio di incapacità. Almeno, mi hanno lasciato in pace", dirà), dandosi, totalmente, alla scrittura. I suoi libri, un elettroshock per il cervello, escono, con trasalimenti da poligrafo, per minuscole edizioni. Jean Paulhan, estasiato da questo "singolare Malcolm de Chazal, giunto da un pianeta alieno", fa pubblicare da Gallimard "Sens-plastique", libro anomalo, impossibile, presto 'di culto'. Ma Chazal è ostile ad ogni rito che non riguardi la propria misantropia: rifiuta le coccarde offertegli dalla Regina d'Inghilterra, guarda con scherno ai tributi di André Breton e quando lo propongono al Nobel si smarca. Come da caustico copione.

© 2024 Magog (E-bog): 9791281018365

Release date

E-bog: 23. januar 2024

Andre kan også lide...

  1. Le macchinazioni Baret Magarian
  2. L'arte e la morte Antonin Artaud
  3. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  4. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  5. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  6. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  7. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  8. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  9. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  10. La vita militare Edmondo De Amicis
  11. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  12. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  13. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  14. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  15. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  16. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  17. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  18. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  19. Moravia AA.VV.
  20. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  21. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  22. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  23. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  24. Reinventare l'amore Mona Chollet
  25. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  26. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  27. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  28. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  29. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  30. Il ministero delle Soluzioni Sanne Rooseboom
  31. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  32. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  33. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  34. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  35. Campanella AA.VV.
  36. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  37. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  38. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  39. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  40. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  41. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  42. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  43. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet