Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Plastica

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

W. H. Auden lo riteneva, con Emil Cioran, "lo scrittore francese più originale emerso dal dopoguerra". Aforista esuberante, dall'immaginazione ferina, Malcolm de Chazal, piuttosto – a guardare le fotografie – pare il gemello di Pessoa. Nato alle Mauritius, da possidenti terrieri, per un po' pensò di darsi alla coltivazione dello zucchero e all'industria tessile, studiando – e lavorando – in Louisiana e a Cuba. L'esperienza – per sua somma gioia – fu un fallimento: de Chazal si ritirò nell'isola natia, impiegato in un ufficio statale ("Feci sfoggio di incapacità. Almeno, mi hanno lasciato in pace", dirà), dandosi, totalmente, alla scrittura. I suoi libri, un elettroshock per il cervello, escono, con trasalimenti da poligrafo, per minuscole edizioni. Jean Paulhan, estasiato da questo "singolare Malcolm de Chazal, giunto da un pianeta alieno", fa pubblicare da Gallimard "Sens-plastique", libro anomalo, impossibile, presto 'di culto'. Ma Chazal è ostile ad ogni rito che non riguardi la propria misantropia: rifiuta le coccarde offertegli dalla Regina d'Inghilterra, guarda con scherno ai tributi di André Breton e quando lo propongono al Nobel si smarca. Come da caustico copione.

© 2024 Magog (E-bog): 9791281018365

Release date

E-bog: 23. januar 2024

Andre kan også lide...

  1. Nina la poliziotta dilettante Carolina Invernizio
  2. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  3. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  4. Teseo André Gide
  5. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  6. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  7. L'arte e la morte Antonin Artaud
  8. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  9. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  10. La vita militare Edmondo De Amicis
  11. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  12. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  13. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  14. Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  15. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  16. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  17. Reinventare l'amore Mona Chollet
  18. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  19. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  20. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  21. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  22. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  23. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  24. Deledda AA.VV.
  25. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  26. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  27. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  28. Una casa di nuovo Colleen Rowan Kosinski
  29. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  30. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  31. Croce AA.VV.
  32. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  33. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  34. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  35. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  36. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  37. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  38. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  39. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  40. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  41. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  42. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  43. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis