Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Perché camminare

Perché camminare

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Perché camminare? Per rispondere a questa domanda l'autore scomoda la religione, l'arte, la morale, la filosofia, la storia, l'antropologia, l'ecologia e persino la comunicazione. Donna e uomo nascono nomadi ed è proprio grazie a questa caratteristica che si diffondono nel mondo. Fin dalle origini le religioni hanno convocato i loro fedeli al pellegrinaggio verso i luoghi fondativi: Gerusalemme, Roma, La Mecca. Anche le esperienze della spiritualità orientale, buddismo e induismo sono collegate al movimento, all'andare a piedi, che molti considerano una forma di meditazione. Un libro illuminante per capire i viandanti con un'appendice che suggerisce dieci motivi per camminare oggi.

© 2025 Ediciclo (E-bog): 9788865498224

Udgivelsesdato

E-bog: 15. september 2025

Andre kan også lide...

  1. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
    Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  2. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  3. Kant, i filosofi, i visionari
    Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  4. Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia
    Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia Roberta Cardarello
  5. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  6. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  7. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  8. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  9. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  10. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile
    Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  11. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  12. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  13. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  14. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
    Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  15. Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto
    Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto AA.VV.
  16. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  17. Arendt
    Arendt AA.VV.
  18. In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo
    In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo Andrea Mattei
  19. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  20. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  21. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  22. Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace
    Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace AA.VV.
  23. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  24. Cammino di perfezione
    Cammino di perfezione Teresa D'Avila
  25. Pace
    Pace Norberto Bobbio
  26. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita
    L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  27. Gerarchia Celeste, La
    Gerarchia Celeste, La Dionigi l'Aeropagita
  28. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  29. Burma Blue
    Burma Blue Massimo Morello
  30. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  31. Dell'arte dei giardini inglesi
    Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  32. Infanzia
    Infanzia Jean-Jacques Sempé
  33. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  34. María Zambrano e il sogno del divino femminile
    María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  35. La nascita del teatro ebraico: Persone, testi e spettacoli dai primi esperimenti al 1948
    La nascita del teatro ebraico: Persone, testi e spettacoli dai primi esperimenti al 1948 Raffaele Esposito
  36. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  37. Curie - La scoperta della radioattività
    Curie - La scoperta della radioattività AA.VV.
  38. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  39. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  40. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  41. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  42. Quindici lezioni di Linguistica
    Quindici lezioni di Linguistica Davide Astori
  43. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  44. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  45. Alice nel Paese delle Meraviglie
    Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  46. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze
    Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  47. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  48. Didattica ludica: Competenze in gioco
    Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  49. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  50. Odi barbare
    Odi barbare Giosuè Carducci
  51. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo
    How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
  52. Il Padre Nostro
    Il Padre Nostro Luigi Maria Epicoco
  53. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
    Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  54. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento
    L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  55. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  56. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  57. Un cammino primitivo
    Un cammino primitivo Maddalena Canepa
  58. Uso della cannabis negli animali domestici
    Uso della cannabis negli animali domestici Pharmacology University
  59. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  60. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva
    La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  61. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  62. Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano
    Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano Franco Enna

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet