Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'invenzione delle personagge

L'invenzione delle personagge

Serie

1 af 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

E se il personaggio femminile – di un romanzo, di un film, di un quadro…- fosse una personaggia? Si può declinare "il personaggio" al femminile? La grammatica dice di sì e le studiose della Società italiana delle Letterate lanciano la sfida: chi è "la personaggia"? Figlia legittima dell'ormai poderosa schiera di scrittrici, poete, drammaturghe – ma anche ribattezzando così le protagoniste dei grandi classici di mano maschile – la personaggia occupa chilometri di scaffali nelle librerie reali e virtuali e si nutre dell'attenzione e dell'identificazione di milioni di lettrici e lettori. Figura poliedrica in cui si concentrano i molti aspetti di quella magica triangolazione che ogni libro produce: tra chi scrive, chi vive grazie a quella scrittura e chi legge. Ma figura multiforme anche perché chi la inventa non la riduce a una: spesso la personaggia ha molte voci, come la Modesta di Goliarda Sapienza, cui il volume dedica una corposa sezione. Frutto di un incrocio di ricerche in campo letterario, artistico e filosofico, L'invenzione delle personagge si offre come un testo di piacevolissima lettura anche per i non addetti ai lavori, perché riformula modalità e categorie della critica mettendo al centro la personaggia per eccellenza: la lettrice appassionata. Saggi di: Ester Armanino, Clotilde Barbarulli, Liana Borghi, Anna Maria Crispino, Maria Rosa Cutrufelli, Anna D'Elia, Maria Barbara Della Polla, Alessandra Fabbri, Monica Farnetti, Annamaria Fassio, Laura Fortini, Valeria Gennero, Anilda Ibrahimi, Emilia Marasco, Roberta Mazzanti, Chiara Mezzalama, Gabriella Musetti, Silvia Neonato, Francesca Pasini, Rosella Postorino, Claudia Priano, Lidia Ravera, Bia Sarasini, Nadia Setti.

Premio Paese delle donne&Donna e Poesia 2016 Premio redazione per opere di particolare valore informativo

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862525107

Udgivelsesdato

E-bog: 5. oktober 2019

Andre kan også lide...

  1. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  2. Fat Phobia
    Fat Phobia Sabrina Strings
  3. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  4. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  5. La valigia di Messi
    La valigia di Messi Hernán Casciari
  6. Museo
    Museo AA.VV.
  7. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee
    Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  8. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa
    Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  9. Tessiture
    Tessiture AA.VV.
  10. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  11. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  12. Architetture indisciplinate
    Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  13. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto)
    Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  14. Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano
    Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano Vito Mancuso
  15. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità
    Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  16. La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene
    La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene Mark Schatzker
  17. Sugar Pop
    Sugar Pop Elisa Pavan
  18. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  19. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger
    Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
  20. Dizionario che cura le parole
    Dizionario che cura le parole Gianrico Carofiglio
  21. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  22. La fuga dei corpi
    La fuga dei corpi Andrea Gatti
  23. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  24. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  25. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  26. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  27. Ora et pedala: Cicloriflessioni di un curato di campagna
    Ora et pedala: Cicloriflessioni di un curato di campagna Romano Frigo
  28. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871)
    La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri
  29. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  30. Antropologia di genere
    Antropologia di genere Giovanna Campani
  31. Vita contemplativa: o dell'inazione
    Vita contemplativa: o dell'inazione Byung-Chul Han
  32. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  33. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  34. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  35. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo
    I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  36. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  37. Di perle e cicatrici
    Di perle e cicatrici Pedro Lemebel
  38. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  39. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  40. Le strade del tè: Sorseggiare il tempo
    Le strade del tè: Sorseggiare il tempo Lucie Azema
  41. Feuerbach
    Feuerbach Leopoldo Sandonà
  42. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  43. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  44. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  45. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  46. Commedie del vespero e della notte
    Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  47. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  48. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  49. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  50. Per una Filosofia al Femminile: Donna Filosofia: la nuova medicina
    Per una Filosofia al Femminile: Donna Filosofia: la nuova medicina Paolo Lissoni
  51. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  52. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  53. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  54. Perché sono diventata anarchica
    Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  55. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  56. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  57. I morti non parlano
    I morti non parlano Flavia Famà
  58. Gli sciamani non ci salveranno
    Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  59. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo
    Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
  60. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  61. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  62. Love Is a Mix Tape
    Love Is a Mix Tape Rob Sheffield

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet