Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

1 Bedømmelse

5

Serie

1 af 37

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un'apologia dei passi e del guardare oltre, per comprendere quelli che sulla carta sono degli spartiacque tra culture e invece sono finestre su altri mondi. Il desiderio di salire in cima per poter conquistare un pezzo di orizzonte e un'altra avventura. I passi esistono ovunque ci siano montagne saldamente fissate al suolo e persone erranti che necessitano di attraversarle. E una volta giunti in cima è umano, oltreché naturale, fermarsi un istante a tirare il fiato e osservare il mondo da un'altra prospettiva. Nietzsche, uno che le montagne amava frequentarle, parlava del pathos della distanza: guardate da lontano le cose appaiono migliori. Perché da lassù, se il tempo è clemente, si riesce davvero a guardare lontano. Eppure ormai alla fatica del passo – salita o discesa, sempre fatica si fa – in tanti preferiscono l'anonima comoda rapidità del tunnel. E invece io «quando arrivo in alto mi sento felice, come un cammello che arriva all'oasi», come diceva Osvaldo Soriano. Da sempre mi attira quest'idea di arrivare in cima senz'altro motivo di soddisfare la curiosità di osservare che cosa c'è lassù, adocchiare che cosa si vede intorno, fare un'esperienza che prima o poi tornerà utile, sporgermi per vedere cosa si scorge in basso nella valle seguente e poi guardare l'orizzonte.

© 2023 Ediciclo (E-bog): 9788865496404

Udgivelsesdato

E-bog: 2. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. La scomparsa dell'identità
    La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  2. Pascoli
    Pascoli AA.VV.
  3. I dieci giorni dello scolapasta
    I dieci giorni dello scolapasta Daniele Movarelli
  4. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  5. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  6. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  7. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  8. Fra i miei libri
    Fra i miei libri Tullio Gregory
  9. Foucault
    Foucault AA.VV.
  10. L'isola: seguito da «Il ritorno del padre»
    L'isola: seguito da «Il ritorno del padre» Giani Stuparich
  11. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  12. Storie di antifascismo senza retorica
    Storie di antifascismo senza retorica Arturo Bertoldi
  13. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  14. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  15. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  16. Femminismo
    Femminismo Deborah Cameron
  17. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  18. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche
    Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  19. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli
    Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  20. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  21. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  22. Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari
    Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari The Book Fools Bunch
  23. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  24. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  25. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  26. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  27. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  28. Narrate, uomini, la vostra storia
    Narrate, uomini, la vostra storia Alberto Savinio
  29. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  30. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  31. Authority: Scritti sull'avere ragione
    Authority: Scritti sull'avere ragione Andrea Long Chu
  32. Brescia adagio: capitale industriale, capitale della cultura
    Brescia adagio: capitale industriale, capitale della cultura Massimo Tedeschi
  33. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  34. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  35. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  36. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  37. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  38. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  39. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo
    How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
  40. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  41. Le radici profonde
    Le radici profonde Valerio Renzi
  42. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  43. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  44. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  45. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  46. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  47. A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra
    A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra Lenore Newman
  48. Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni
    Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni Lorenzo Guadagnucci
  49. Per farla finita con se stessi: Antimanuale di crescita personale
    Per farla finita con se stessi: Antimanuale di crescita personale Laurent de Sutter
  50. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  51. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  52. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  53. Chilean electric
    Chilean electric Fernández Nona
  54. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  55. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  56. Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo
    Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo Viviana Scarinci
  57. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis