Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le radici profonde

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La destra postfascista si porta dietro da sempre un'ossessione, figlia di un complesso d'inferiorità nei confronti della sinistra: la cultura. Da un lato invidia per sé una nobile tradizione intellettuale, dall'altro denuncia un'esclusione a priori dalla produzione culturale.

Ma che cosa ha prodotto negli ultimi cinquant'anni la cultura della destra italiana?

Quali libri si trovano sugli scaffali di ministri, vicesegratari e parlamentari?

Su cosa fonda la propria formazione politica e il proprio apprendistato sentimentale la Generazione Atreju oggi al governo dell'Italia?

E cosa leggono e ascoltano i giovani militanti che sognano un posto in parlamento?

Ricostruire la dieta culturale di chi ha in mano il paese è essenziale per capire come vede il mondo. Ed è questo l'obiettivo del giornalista e scrittore Valerio Renzi, che indaga in questo libro il rapporto tra la destra postfascista di Giorgia Meloni e la questione culturale, dal dopoguerra all'epopea delle tv private berlusconiane, fino alle culture wars dei nostri anni.

Dalla passione per Il Signore degli Anelli di Tolkien e l'ombra di Julius Evola, passando per la musica identitaria e la stagione dei Campi Hobbit, Renzi analizza le radici profonde che legano la destra italiana alle pagine più oscure del Novecento, radici impossibili da recidere: pena la perdita della propria identità.

Le radici profonde è dunque uno strumento agile per capire l'atteggiamento della destra italiana verso la cultura e gli intellettuali, tra riferimenti pop e storie da un passato che sembra non passare mai.

© 2025 Fandango Libri (E-bog): 9791256361465

Release date

E-bog: 6. juni 2025

Andre kan også lide...

  1. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  2. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  3. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  4. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  5. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  6. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  7. Taccuini 1922-1939 Marina Cvetaeva
  8. Narrativa Claudio Magris
  9. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  10. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  11. L'ora senza ombre AA.VV.
  12. Il reattivo Masande Ntshanga
  13. Frammenti di Bruxelles Elena Basile
  14. Mondiali senza gloria Giovanni Mari
  15. Scoperta e conquista del Perù Pedro Cieza de León
  16. Irraccontabili Pedro Lemebel
  17. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  18. Il caso Deruga Ricarda Huch
  19. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  20. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  21. Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo Roberta Rubini
  22. Il confine Silvia Cossu
  23. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  24. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  25. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  26. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  27. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  28. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  29. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  30. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  31. Cane Puzzone Colas Gutman
  32. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  33. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  34. Wa - Armonia AA. VV.
  35. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  36. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  37. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  38. Le scavatrici Taina Tervonen
  39. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  40. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  41. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  42. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  43. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  44. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet