Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il tipo estetico della donna nel medioevo

Il tipo estetico della donna nel medioevo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'anno scorso, togliendo occasione da alcune recenti edizioni della Vita Nuova di Dante, io ritornai sulla questione della Beatrice dantesca. Vi ritornai, contraddicendo in parte alle opinioni espresse in un mio libro del 1879, e sostenendo la idealità assoluta della donna che l'Alighieri esaltò nelle rime e allegorizzò nella Commedia. Ora, in questa trattazione, che per quanto succinta e inadeguata al tema mi riuscì forse più estesa che una recensione non comporti, io volli trar profitto d'un argomento, che per quanto io so non venne ancora recato in mezzo da nessuno, l'argomento che si può desumere dal tipo femminile quale ci viene rappresentato dalla poesia del medioevo. Che infatti le donne cantate dai più antichi poeti medievali fossero donne in carne ed ossa, nessuno può dubitarne, come nessuno può dubitare che donne reali fossero quelle cui rivolsero i loro sentimenti gli artisti della rinascenza, a cominciare dal Petrarca e dal Boccaccio. Dunque a prima giunta parrebbe che la idealizzazione assoluta della donna nei poeti del nuovo stile fiorentino fosse una anomalia, una discontinuazione storica inesplicabile. Invece, a parer mio, è tutt'altro.

© 2024 Paperleaves (E-bog): 9791255930518

Udgivelsesdato

E-bog: 2. april 2024

Andre kan også lide...

  1. Fumo
    Fumo José Ovejero
  2. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere
    Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  3. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  4. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  5. Criacuervo
    Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  6. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  7. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  8. Cani dell'inferno
    Cani dell'inferno Daniele Benati
  9. Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari
    Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari The Book Fools Bunch
  10. Un altro genere di forza
    Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  11. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  12. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  13. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  14. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  15. Amore
    Amore Guido Favati
  16. Problems: stupefacenti complicazioni
    Problems: stupefacenti complicazioni Jade Sharma
  17. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  18. Un anno di scuola
    Un anno di scuola Giani Stuparich
  19. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  20. Gigi
    Gigi Colette
  21. Nuova Tèchne n. 32
    Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  22. Odore di brodo
    Odore di brodo Cristina Brambilla
  23. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  24. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  25. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  26. Al limite estremo
    Al limite estremo Joseph Conrad
  27. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  28. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  29. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  30. L'ospite triste
    L'ospite triste Matthias Nawrat
  31. Pianto di pietra: La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti
    Pianto di pietra: La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti Nicola Bultrini
  32. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  33. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  34. Il libro degli apocrifi
    Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  35. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  36. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  37. Videogioco: femminile, plurale
    Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  38. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie
    Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  39. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  40. Elogio del gatto
    Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  41. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI)
    A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  42. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  43. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  44. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  45. Tony Nessuno
    Tony Nessuno Andrés Montero
  46. Intellettuale
    Intellettuale Luciano Canfora
  47. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  48. Naja Tripudians
    Naja Tripudians Annie Vivanti
  49. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  50. Maria D'Berlòc: Una storia piemontese
    Maria D'Berlòc: Una storia piemontese Ida Bassignano
  51. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  52. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  53. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  54. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  55. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet