Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Storia della felicità

Storia della felicità

Serie

1 af 5

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

L'assunto di partenza è semplice ed essenziale: gli esseri umani fin da quando nascono hanno un obiettivo chiaro in mente, essere felici. Sono le condizioni ambientali, familiari, sociali ed economiche a creare poi una serie infinita e talvolta insuperabile di situazioni che rendono questa meta irraggiungibile. Ma questo obiettivo è alla fine l'unica reale pulsione che muove la vita di noi tutti, la fonte di energia primaria, il motore che ci rende vivi, il nostro «Big Bang». Questo libro, difficilmente inquadrabile nelle categorie tradizionali, racconta questo percorso attraversandolo in molteplici dimensioni. Una via «esistenziale», una via «mistica», una via «economica», una via «politica» e finalmente una via «quotidiana». Supponendo, con l'utopia anarchica tipica di questo autore, che sia teoricamente possibile essere felici, ma anche considerando che solo raramente gli esseri umani riescono a esserlo davvero.

© 2021 Edizioni Clichy (E-bog): 9788867998883

Udgivelsesdato

E-bog: 23. november 2021

Andre kan også lide...

  1. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  2. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  3. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  4. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  5. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  6. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  7. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  8. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  9. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  10. La valigia di Messi
    La valigia di Messi Hernán Casciari
  11. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  12. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  13. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  14. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  15. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  16. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  17. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  18. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  19. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  20. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre
    Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  21. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  22. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  23. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  24. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  25. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  26. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  27. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  28. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  29. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  30. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  31. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  32. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  33. L'ABC dell'anarco-comunismo
    L'ABC dell'anarco-comunismo Alexander Berkman
  34. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  35. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  36. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  37. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze
«Diario perpetuo», Anno 3, numero 3
 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  38. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  39. Lezioni di vita del piccolo principe: per disillusi
    Lezioni di vita del piccolo principe: per disillusi Bregola Davide
  40. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
    Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  41. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio
    Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  42. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  43. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  44. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  45. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale
    Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  46. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  47. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  48. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  49. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  50. Teseo
    Teseo André Gide
  51. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  52. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  53. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  54. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  55. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  56. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  57. L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze
    L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze Nicola Maranesi
  58. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo
    L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  59. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  60. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  61. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  62. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  63. Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo
    Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo Roberta Rubini
  64. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  65. La Certosa di Parma
    La Certosa di Parma Stendhal

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis